Le vellutate sono un comfort food, ideali nella stagione invernale per utilizzare le verdure e per scaldarci e proteggerci dal freddo! Si possono preparare con qualsiasi ingrediente e sono sempre buone!! Garantito!! Per esempio ho preparato questa VELLUTATA DI FINOCCHI E CURRY e a mio marito non piace per niente il finocchio cotto.. questa vellutata l’ha divorata!! Vi ho convinto??
Provate anche la VELLUTATA DI CAROTE E PATATE, VELLUTATA DI PORRI E PATATE, CREMA DI CAVOLO NERO CON PANCETTA CROCCANTE E SCAGLIE DI GRANA.
Se non avete ancora visto tutte le ricette del mio blog potete farlo da qui –> HOMEPAGE.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
INGREDIENTI PER LA VELLUTATA DI FINOCCHI E CURRY:
Strumenti
Procedimento:
COME PREPARARE LA VELLUTATA DI FINOCCHI E CURRY:
Per preparare la vellutata di finocchi e curry dovrete avere a disposizione del brodo vegetale da usare per portare a cottura la ricetta. Quindi cominciate lavando bene i finocchi e i porri. Poi tagliate finemente il porro e dopo aver tolto la parte verde dei finocchi, tagliateli in spicchi. Pelate la patata e tagliatela a cubetti. In una casseruola scaldate un filo d’olio poi aggiungete il porro facendolo rosolare. (foto 1) Di seguito poi aggiungete i finocchi e la patata, regolate di sale (foto 2) e versate qualche mestolo di brodo.

Fate cuocere per circa 20 minuti o comunque fino a che le verdure risulteranno morbide. (foto 3) Se nel tempo di cottura il brodo si asciuga aggiungete un po’ man mano. Quindi aggiungete il curry per insaporire la vellutata e con un mixer frullate le verdure così da ottenere una crema liscia e omogenea. (foto 4) Se risulta troppo densa aggiungete del brodo.

La vostra vellutata di finocchi e curry è pronta! Servitela calda con dei crostini di pane. Buon appetito!

Note
La vellutata è ottima calda e servita al momento. Ma potrete anche prepararla in anticipo e riscaldarla al momento di consumarla. Si mantiene in frigo per 2/3 giorni.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito per rimanere sempre aggiornati! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM E YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!
Dosi variate per porzioni