Colomba vegana, con farina di riso e senza canditi, fatta in casa, il dolce di Pasqua sicuramente più desiderato, inoltre è anche senza burro e glutine, ovviamente senza uova e lattosio, e senza lievito. Attenzione però, con l’aggiunta dello yogurt di soia contiene nichel, ma nella ricetta vi indico come sostituirlo.
Una ricetta davvero soddisfacente, e poi con quella glassa croccante è ancora più deliziosa. Una vera gioia per noi che non possiamo mangiare la Colomba tradizionale, e spero di rendere felici grandi e piccini, vegani, celiaci e chi ha varie allergie alimentari, come me, al grano, lattosio, lievito, zucchero e uova.
Finalmente possiamo festeggiare la Santa Pasqua, ed addobbare la tavola per le feste con tante prelibatezze.
Ma ora mettiamo tutti le mani in pasta.
Tra le mie ricette guarda anche:
- Coniglietto pasquale filante, vegano, con farina di riso e zucchine
- Pizza con l’erba avellinese vegana e con farina di riso
- Ovetti vegani e filanti, con farina di riso e patate dolci americane
- Schiacciata di riso e radicchio croccante in fornetto pizza
- Creme per farcire dolci, varie ricette vegane, senza glutine e nichel

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni1200kg
- Metodo di cotturaForno
- CucinaVegana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Accendiamo il forno a 180°
Mescoliamo in una ciotola, con frusta elettrica, yogurt, stevia, estratto di vaniglia, aroma di agrumi e rum.
Aggiungiamo farina, fecola, xantano, cremor tartaro, e bicarbonato, giriamo con la spatola ed uniamo, acqua, latte, olio, e succo di limone; amalgamiamo bene sempre con frusta il tutto.




Ricopriamo delicatamente lo stampo della colomba con carta da forno, per evitare contaminazione da nichel, facendola aderire.


Prendiamo l’impasto cremoso, mettiamolo nello stampo, decoriamo con gli zuccherini a granella; tagliamo la carta forno superflua ed inforniamo per 60 minuti circa a 180° (la cottura dipende dal proprio forno).
Facciamo sempre la prova cottura con uno stecchino.



Et voilà…la Colomba vegana, con farina di riso e senza canditi, fatta in casa, è pronta per essere servita e festeggiare la Santa Pasqua e Pasquetta.
Buona Pasqua!


Si può aggiungere all’impasto la buccia grattugiata del limone e dell’arancia, ed i canditi (per chi piacciono); si può conservare in una scatola chiusa o in una bustina per alimenti per 2 o 3 giorni; il giorno dopo se la riscaldiamo è ancora più buona.
Per la decorazione oltre agli zuccherini si può usare la ghiaccia reale (ricetta qui) o si può mettere lo zucchero a velo magari fatto in casa con stevia (ricetta qui).
In questo contenuto sono presenti:
*Uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina.
*Gioielli in collaborazione con Le Gatte Vanitose (per info scrivetemi nei commenti).
***************************************************************
Seguitemi sui social Facebook, Pinterest, Twitter ed Instagram per restare sempre aggiornati.
Piaciuta la ricetta?
Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.
Vi aspetto!