Pizza con l’erba avellinese vegana e con farina di riso

Pizza con l’erba avellinese vegana e con farina di riso, è una tradizione Irpina, preparata soprattutto nel periodo di Pasqua e mangiata solitamente il venerdì santo.

Le erbe originali per prepararla sono: scarola, borragine, cardilli selvatici e cerfogli; ma siccome le mie allergie alimentari non mi permettono di mangiarle, allora l’ho rivisitata e fatta glutenfree, ed il sapore è davvero strepitoso.

Una pizza pensata per celiaci, vegani e chi, come me ha delle allergie alimentari al grano, uova, lattosio, lievito; ottima da mangiare tiepida o fredda, ed è deliziosa anche nei giorni successivi, infatti si gusta dal venerdì santo fino alla Pasquetta, quindi se ne volete fare tante aumentate le dosi degli ingredienti.

Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta.

Tra le mie ricette guarda anche:

RICETTE DI PASQUA

RICETTE PRIMAVERILI

RICETTE CON VERDURE

PIZZE E FOCACCE

COTTURA AL VAPORE

Cicoria pan di zucchero cotto al vapore

Pizza con l'erba avellinese vegana e con farina di riso
Pizza con l’erba avellinese vegana e con farina di riso

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni1 pizza per 15 fette
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaVegana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Preparazione:

Ripieno di verdure:

In una ciotola mescoliamo con un filo di olio le verdure già lessate o cotte al vapore, olive gocciolate, formaggio grattugiato, caciotta a pezzetti e capperi. Lasciamo insaporire e teniamo da parte.

mix di verdure
mix di verdure

Frolla salata:

Accendiamo il forno a 180°.

Mescoliamo in una ciotola tutti gli ingredienti secchi in polvere, aggiungiamo acqua, succo di limone ed olio; amalgamiamo tutto prima con la spatola e poi con le mani formando un impasto morbido e liscio (in base alle marche che usiamo delle farine, se serve aggiungiamo un pò di acqua).

Impasto pane
Impasto
Impasto per focaccia , pizze e panzerotti con farina di riso
Impasto per focaccia , pizze e panzerotti con farina di riso

Dividiamo l’impasto in 2, formiamo una palla tra le mani, stendiamole con il mattarello sulla spianatoia ricoperta da carta forno, facciamo 4 pieghe e ristendiamola nuovamente.

impasto 2 pieghe
impasto per dolci 2 pieghe
impasto 2 pieghe
4 pieghe dell'impasto
4 pieghe dell’impasto

Facciamo uno strato sottile, ma non troppo, con il matterello; appoggiamo lo stampo capovolto sul disco, giriamolo e schiacciamo l’impasto bene all’interno. Togliamo la carta forno aggiustiamo la pasta e riempiamo con il mix di verdure.

ripieno di verdure

Stendiamo anche l’altro pezzo di impasto come il precedente, e copriamo la pizza, sistemiamo i bordi all’interno dello stampo, e bucarelliamolo con la forchetta.

ricoperta e bucarellata

Spennelliamola con un pò di olio ed inforniamo in forno pre-riscaldato a 180° per 60 minuti circa (la cottura dipende dal proprio forno).

Sforniamo e bagniamo con un pò di acqua ed olio, capovolgiamo lo stampo e spennelliamo ancora con olio e acqua.

spennelliamo con acqua ed olio
pizza pronta
pizza pronta

Et voilà…la Pizza con l’erba avellinese vegana e con farina di riso è pronta per essere servita e gustata.

Bon Appètit!

Buon Appetito!

Pizza con l'erba avellinese vegana e con farina di riso
Pizza con l’erba avellinese vegana e con farina di riso

Possiamo aggiungere del finocchietto, aglio, menta o paprika dolce in polvere, se non si hanno allergie alle spezie ed aromi. Vi indico quelle senza nichel, ovviamente potete aggiungere quelle che più vi piacciano se si vuole dare un sapore più rustico.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina.

***************************************************************

Seguitemi sui social  FacebookPinterestTwitter ed Instagram per restare sempre aggiornati.

Piaciuta la ricetta?

Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.

Vi aspetto!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da incredibilemabuono

Ciao, sono Gerardina Moffa, cuoca per passione e con allergia alimentare al grano, lattosio, uova, lievito e nichel. Ho imparato a preparare piatti gustosi, ad usare le farine naturali senza glutine e senza nichel, ed impastare così deliziose torte sia dolci, rustiche e sia salate, pane, pizze, focacce, biscotti e tanto altro ancora. E se seguirai il mio blog vedrai come è facile cucinare anche con pochi ingredienti, e farò esclamare anche a te "Incredibile ma Buono".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *