Glassa al limone vegana, senza zucchero o Ghiaccia reale, deliziosa e senza cottura perchè non contiene l’albume d’uovo.
Ottima per decorare i biscotti classici o di natale o pasqua, casette pan di zenzero, casette di marzapane, torte nunziali, e la si può fare anche di una consistenza più liquidi per ricoprire plumcake, colombine, ciambelle e tanti altri dolci.
La mia è una ricetta pensata per chi ha vari problemi di allergia alimentare come me, alle uova e nichel, chi ha problemi di intestino irritabile, per celiaci perchè senza glutine, per vegani, diabetici.
E’ davvero molto facile da fare, e semplice da usare per decorare.
Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta.
Tra le mie ricette guarda anche:

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni50 g
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaVegana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione:
Mettiamo in una ciotolina lo Zucchero a velo fatto in casa con stevia, ed aggiungiamo un cucchiaio alla volta il succo di limone, mescoliamo con il cucchiaio fino a far assorbire tutta il limone; se risulta troppo densa aggiungiamo un altro pò di succo, se è troppo liquida aggiungiamo un pò di zucchero a velo. Dipende anche da cosa dobbiamo decorare.

Et voilà…la Glassa al limone vegana, senza zucchero è pronta per decorare i nostri dolci, biscotti e torte.

Possiamo aromatizzare la glassa con aromi o fialette alimentari alla vaniglia, al rum, all’arancia, agli agrumi, al limone e tani altri, in base a cosa dobbiamo decorare. Per renderla colorata si possono usare i colori alimentari del colore che ci serve.
Il limone può essere sostituito con l’acqua, e si può conservare in frigo per 2/3 giorni e se risulta troppo densa aggiungiamo un cucchiaino d’acqua o di limone.
In questo contenuto sono presenti:
*Uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina.
*Gioielli in collaborazione con Le Gatte Vanitose (per info scrivetemi nei commenti).
***************************************************************
Seguitemi sui social Facebook, Pinterest, Twitter ed Instagram per restare sempre aggiornati.
Piaciuta la ricetta?
Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.
Vi aspetto!