Pubblicità

Confettura di Fichi (Ricetta tradizionale e Bimby)

CONFETTURA DI FICHI… genuina e golosa, si prepara in modo veloce e con pochissimo zucchero. Ottima spalmata sopra il pane per colazione o merenda, sfiziosa per farcire crostate, biscotti e dolci…

CONFETTURA DI FICHI – di Rosalba Vazzana

Ingredienti 

  • 1 kg di Fichi
  • 150 g di Zucchero semolato (o 200 g)
  • Succo di ½ Limone

Procedimento Tradizionale

Lavare bene i fichi, privandoli del loro picciolo, ma lasciare la buccia, poi trasferirli in uno scolapasta per farli sgocciolare.

Appena asciutti tagliarli in 4 spicchi e spostarli dentro una pentola capiente, aggiungere il succo del ½ limone e lo zucchero.

Con un cucchiaio di legno mescolare bene gli ingredienti e far cuocere a fuoco medio-basso mescolando sempre con un cucchiaio di legno, fin quando la Confettura di Fichi si sarà addensata (almeno 30-40 minuti).

Versarla calda nei barattoli di vetro precedentemente sterilizzati, chiuderli ermeticamente e capovolgerli con il tappo in giù. Lasciarli così finché la confettura sarà completamente fredda. Rimettere i barattoli in posizione normale e conservare in luogo fresco.

Appena aperto il vasetto della Confettura di Fichi si sentirà il classico rumore del sottovuoto, poi conservare in frigo e se necessario aggiungere un filino di liquore secco.

Procedimento Bimby

Lavare bene i fichi, privandoli del loro picciolo, ma lasciare la buccia, poi trasferirli in uno scolapasta per farli sgocciolare.

Appena asciutti tagliarli in 4 spicchi e spostarli dentro il boccale del Bimby, aggiungere il succo del ½ limone e lo zucchero.

Con la Spatola mescolare bene gli ingredienti e far cuocere 2 Min. a Vel. 4; poi 5 Min. a Vel. 3-4 e infine 35 Min. a Vel. 2-3 sempre a Temp. Varoma e sempre con il vassoio del Varoma sopra il foro del Bimby per contenere gli eventuali schizzi bollenti e disperdere il calore in eccesso.

Versarla calda nei barattoli di vetro precedentemente sterilizzati, chiuderli ermeticamente e capovolgerli con il tappo in giù. Lasciarli così finché la confettura sarà completamente fredda. Rimettere i barattoli in posizione normale e conservare in luogo fresco.

Appena aperto il vasetto della Confettura di Fichi si sentirà il classico rumore del sottovuoto, poi conservare in frigo e se necessario aggiungere un filino di liquore secco.

Nota

La Confettura di Fichi sarà pronta quando ponendo qualche goccia in un piattino rimarrà ben aderente. Qualora si ritenesse necessario, per aumentare la densità, continuare la cottura per il tempo necessario (con il Bimby proseguire la cottura a Varoma), l’importante è tenere a bada che la Confettura quando ancora calda è un po’ più liquida, poi raffreddandosi si addensa.

Se vuoi consultare altre mie Ricette con Fichi, clicca sui nomi: Torta di Fichi fioroni, Confettura di Fichi fioroni, Crostata con Confettura di FichiTiramisù ai FichiCrostata morbida ai Fichi e Crema al RhumFichi sciroppati.

Se ti piacciono le mie ricette… le hai provate… vuoi chiedermi o dare consigli… ti aspetto sulla mia Pagina Facebook Il mondo di Rosalba”… a presto!

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *