Ho scoperto questa ricetta per caso, su un gruppo di facebook di amanti della pizza, e sì sono molto golosa 😆, tutti parlavano della bontà di questa focaccia di origine mantovana il Tirot.
Tanto semplice quanto buona è stata promossa a casa mia, la ricetta qui di seguito non è la mia ma me l’ha girata una signora mantovana molto gentile e a mio dire è perfetta così!
Ingredienti
500 gr cipolle dorate
300 gr farina 0
280 gr acqua
80 gr olio extravergine d’oliva
6 gr lievito di birra secco
8 gr sale
La prima cosa da fare e la più scomoda è pulire e tagliare le cipolle in fette spesse circa 3 millimetri e infilatele in una ciotola.
In un bicchiere versare 100 gr di acqua togliendolo dal totale e scioglieteci il lievito di birra secco.
Nella stessa ciotola delle cipolle aggiungete la farina, il sale, l’olio e l’acqua rimasta, mescolate per bene con una spatola e alla fine unite l’acqua con il lievito e amalgamate per bene il tutto.
Dovete ottenere un impasto appiccicaticcio, coprite e fate riposare per un’ora.
Foderate una teglia con carta forno e stendetevi l’impasto aiutandovi con la spatola, cercate di stendere il Tirot sottile.
Cuocete il Tirot a forno caldo a 180° per 30-35 minuti deve essere ben dotato.
Lasciatelo intiepidire e tagliate il Tirot mantovano a quadrati e servite… Buon appetito!
Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissà cosa cucineremo domani!❤️❤️❤️
Io adoro le cipolle quindi… Adoro la tua focaccia! Grazie per la ricetta 😜
Questa ricetta è davvero buonissima, a casa faccio spesso salati con tanta cipolla, ottima !!!
Solo a vederla viene fame. Sembra squisita, devo assolutamente provare a farla.
Ciao la mangiai anni fa ed ero sempre curiosa di poterla fare da me, grazie per la ricetta
Una focaccia davvero squisita…è una ricetta da provare
Dai proverò a farla anch’io in questa versione, mi ispira moltissimo! Grazie!
Ma deve essere assolutamente divina! La salvo per prepararla martedì! Poi ti scrivo come è venuta. Sei sempre una garanzia!
Grazie mille! Fammi sapere come viene!
Non conoscevo proprio questa focaccia. Io non amo la cipolla e la digerisco poco, oltre al fatto che la socialità ne risentirebbe, ma la consiglio ad alcuni amici che la amano molto.
Sinceramente mai avuto problemi con la socialità 😂😂😂
Nonostante io non amo la cipolla questa ricetta sembra molto buona, proverò a rifarla per i miei genitori che loro amano la cipolla.
Beh questa ricetta me la salvo Deve essere davvero gustosa
Non ho mai assaggiato il tirot. Anzi, è la prima volta che ne sento parlare. Sembra semplice da realizzare e davvero molto buono.
Maria Domenica
Praticamente ho avuto fame già dal titolo e dagli ingredienti!!! Dimmi che si può fare anche più spessa…ti prego ehehe 🙂
Voglio assolutamente provarla, sembra buonissima e neanche troppo complicata da preparare. Grazie per la ricetta.
Da provare a fare assolutamente, le cipolle mi piacciono, la focaccia ma anche si, quindi deve essere un accoppiata vincente.
Questa è una vera e propria squisitezza, la facciamo anche a Roma. Una delizia =)
Ma che buona!! Mi incuriosisce molto questa ricetta, devo assolutamente provarla in casa con mia madre, a cui piace cucinare (a me no, io sono solo golosa xD). Ti farò sapere come l’abbiamo trovata!
qui dove c’è cipolla piace sempre, devo provarla!!
Oddio io amo la focaccia alla cipolla, ma non l’ho mai fatta perché piace a me e non agli altri in famiglia . Grazie per la ricetta!
Conosco molto bene questa ricetta perchè è tipica di un paese vicino a quello dove abito io…Buonissima