Polpo e patate in insalata ricetta veloce. Pochi minuti a disposizione, non sempre abbiamo il tempo per cucinare presi come siamo da tanti impegni, ma ci teniamo comunque portare in tavola un buon piatto. I nostri alleati in questo caso sono i surgelati. Ottimi prodotti che ogni giorno ci danno una mano a sopravvivere alla lotta contro il tempo. Con il polpo surgelato già a pezzetti e qualche patata preparerete una buonissima insalata di polpo e farete contenti tutti in famiglia, anche i più esigenti.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- PorzioniPer 2 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gpolpo surgelato a pezzetti
- 3patate (di media grandezza )
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- 1 mazzettoprezzemolo
- Mezzo spicchioaglio (facoltativo )
- Mezzolimone
Strumenti
- Coltello
- 2 Casseruole dai bordi alti
- Ciotola
- Colino
- Cucchiaio
Preparazione
Questa ricetta è semplicissima e veloce da preparare. Cominciate con lo sbucciare le patate e tagliarle a pezzetti di circa 3 cm. per lato. Fatele lessare in acqua salata bollente. Ci vorranno, a secondo della qualità delle patate, dai 12 ai 15 minuti. Assaggiatele e quando sono cotte scolatele.
Mettete a bollire dell’altra acqua, leggermente salata. Quando bolle metteteci il polpo a cuocere, basteranno pochi minuti, 4 o 5. Scolate bene .
Nel frattempo avrete pulito e lavato il prezzemolo. Tritatelo con mezzo spicchio di aglio a cui avrete tolto l’anima.
Mettete il succo di mezzo limone in una ciotolina con 4 cucchiai di olio extravergine, due cucchiai di prezzemolo e aglio tritati, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, se vi piace. Emulsionate gli ingredienti con una forchetta e condite il polpo con le patate.
Vi consiglio di mangiare l’insalata di polpo e patate tiepida, appena preparata per gustare il polpo morbidissimo.
Polpo e patate in insalata ricetta veloce
Questa insalata di polpo con patate lessate non si conserva a lungo, meglio consumarla appena preparata , tiepida
Grazie per aver letto la mia ricetta. Cliccate per visitare la home del mio blog e leggere tutte le ricette qui.
Volete seguire la mia pagina Facebook? Cliccate qui e mettete mi piace a quasicotto.
Siete fan di Instagram ? Seguite il mio profilo qui.
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati .