Crostata pere e cioccolato

Pere e cioccolato sono un’unione perfetta e preparare dolci con loro da sempre ottimi risultati, come la ricetta della crostata pere e cioccolato! La base è una friabile pasta frolla al cacao aromatizzata all’arancia, ripiena di crema pasticcera al cioccolato e decorata con fettine di pera. La ricetta è semplice, perfetta per ogni occasione e di effetto perché il contrasto del color scuro del cioccolato e del chiaro delle pere stupirà i nostri ospiti sia grandi sia piccini. Il suo meraviglioso profumo durante la cottura invaderà casa e una volta cotta sarà impossibile resisterle e al primo morso sarete conquistati dalla sua golosità.

Allaccia il grembiule e segui la ricetta passo-passo

A presto, Susy

Prova anche👇

idolcidisusy crostata pere e cioccolato
  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni12
  • CucinaItaliana

Ingredienti per crostata pere e cioccolato

per la frolla al cacao

220 g farina 0
30 g cacao amaro in polvere
130 g burro
110 zucchero
2 tuorli
1 pizzico sale
1 cucchiaino aroma all’arancia

per la crema pasticcera al cioccolato

250 ml latte intero
2 tuorli
80 g zucchero
20 g amido di mais (maizena)
1 cucchiaino estratto di vaniglia (oppure i semini di una bacca di vaniglia)

per la decorazione

3 pere Williams
330,12 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 330,12 (Kcal)
  • Carboidrati 42,06 (g) di cui Zuccheri 24,91 (g)
  • Proteine 5,13 (g)
  • Grassi 16,88 (g) di cui saturi 10,02 (g)di cui insaturi 6,26 (g)
  • Fibre 3,32 (g)
  • Sodio 37,32 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Preparo la crostata pere e cioccolato

la pasta frolla al cacao

Nel robot da cucina (io ho utilizzato il mio Bimby) ho messo il burro fatto a pezzetti, l’aroma di arancia e la farina ho avviato per 30 secondi a velocità 3 rendendo il composto sabbioso. Trasferisco sulla spianatoia e aggiungo lo zucchero, il cacao il pizzico di sale e li mescolo insieme, al centro metto i due tuorli e inizio ad impastare con le mani velocemente. Creo il panetto lo avvolgo nella pellicola e lo metto in frigorifero per mezz’ora. Nel frattempo preparo la crema pasticcera al cioccolato

la crema pasticcera al cioccolato

Taglio a pezzetti il cioccolato, lo metto in una ciotola e tengo da parte. Metto il latte e l’estratto di vaniglia in un tegame anti aderente accendo il fuoco a fiamma bassa.

Sbatto con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais rendendoli belli gonfi e spumosi.

Aggiungo alla montata un pò di latte caldo, mescolo e travaso tutto nel tegame sempre a fiamma bassa.

Mescolo di continuo con la frusta a mano finche la crema si sarà addensata.

La crema pasticcera è pronta quindi la verso subito nella ciotola del cioccolato spezzettato, mescolo e amalgamo bene. La crema pasticcera al cioccolato è pronta.

Preparo e cuocio la crostata pere e cioccolato

Lavo e sbuccio le pere, le taglio in quattro elimino i semini, le taglio a fette e le tengo da parte per la decorazione finale.

Accendo il forno, modalità statica a 180°. Stendo la pasta frolla al cacao, la metto sulla teglia per crostata da 24 cm, elimino l’eccesso e bucherello la base con i rebbi di una forchetta.

Verso la crema pasticcera all’interno della crostata. Con le fette delle pere decoro a mio gusto la crostata.
Cuocio in forno a 180° per circa 40 minuti.

Sforno la crostata di pere e cioccolato la lascio raffreddare bene prima di estrarla dalla teglia.
Strepitosa!!

idolcidisusy crostata pere e cioccolato

Conserva la crostata in frigorifero ben coperta per 3/4 giorni.

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook sul mio profilo Instagram TikTok  su Pinterest e nel mio canale YouTube con i miei video per un saluto e un commento.

La ricetta contiene uno più link di affiliazione.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.