Chia pudding cremoso con yogurt greco: ricetta sana e veloce

chia pudding in bicchiere con yogurt greco, mirtilli freschi e topping al cioccolato

A casa nostra lo yogurt greco non manca mai: lo mangiamo tutti i giorni, a colazione o come spuntino, perché è versatile, proteico e perfetto anche nei dolci.
In questa ricetta lo uso per preparare un chia pudding cremoso con yogurt greco, un dessert monoporzione sano, fresco e senza cottura che si prepara in pochi minuti con pochissimi ingredienti.
A differenza delle versioni classiche – dove i semi di chia si lasciano in ammollo nel latte – in questa versione li mescolo direttamente con lo yogurt greco. Il risultato? Una consistenza più densa, compatta e cremosa, perfetta da gustare sia come dessert fit che come colazione fresca.
Lo yogurt greco ha una concentrazione di proteine più alta rispetto a quello classico, è più denso, cremoso e con meno zuccheri: ideale per chi cerca uno spuntino saziante ma leggero, oppure una base perfetta per dolci proteici, colazioni complete e merende sane.
Questo chia pudding è una coccola golosa: la superficie si ricopre di cioccolato fondente che si solidifica, creando un contrasto irresistibile con la cremosità dello yogurt. È perfetto anche da preparare la sera per gustarlo la mattina: ti aspetterà con la copertura croccante pronta da rompere con il cucchiaino.

Ti piacciono i dolci senza cottura e leggeri?
Prova anche la mia torta allo yogurt senza cottura, ideale per l’estate!
E se ami le ricette fit e senza zucchero, dai un’occhiata anche:

chia pudding cremoso con yogurt greco, mirtilli e cioccolato fondente
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Porzioni1Persona
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana

Ingredienti per il chia pudding cremoso con yogurt greco: ricetta sana e veloce

150 g yogurt greco 0% di grassi
1 cucchiaio semi di chia
1 cucchiaino eritritolo
25 g cioccolato fondente al 70%
Mezzo cucchiaino olio di cocco (per rendere il cioccolato più lucido e croccante)
374,45 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 374,45 (Kcal)
  • Carboidrati 28,29 (g) di cui Zuccheri 12,31 (g)
  • Proteine 19,11 (g)
  • Grassi 24,04 (g) di cui saturi 10,98 (g)di cui insaturi 11,16 (g)
  • Fibre 8,19 (g)
  • Sodio 11,00 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 190 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Per fare il chia pudding cremoso con yogurt greco: ricetta sana e veloce ti servirà:

Ciotole
Bicchiere da 150 mL
Spatola

Come preparare il chia pudding cremoso con yogurt greco: ricetta sana e veloce

In una ciotola mescolo lo yogurt greco con i semi di chia e il dolcificante, fino a ottenere una crema liscia.
Verso il composto in un bicchierino da circa 150 ml e lo lascio riposare in frigorifero per almeno un’ora. Se ho fretta, anche 20 minuti sono sufficienti.
Nel frattempo sciolgo il cioccolato fondente con l’olio di cocco, a bagnomaria o nel microonde.
Verso il cioccolato fuso sul chia pudding, formando una copertura golosa.
Attendo qualche minuto finché non si solidifica, poi servo e rompo la superficie con un cucchiaino. Una vera delizia!

I consigli di Susy

Se vuoi renderlo ancora più goloso e scenografico, aggiungi prima di servire un po’ di cocco rapé e qualche mirtillo fresco: daranno un tocco di colore, sapore e freschezza al tuo chia pudding.
Puoi anche prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero: sarà perfetto per una colazione sana o una merenda leggera… ma super buona!

Domande e risposte sul chia pudding cremoso con yogurt greco: ricetta sana e veloce

Quanto si conserva in frigorifero?

La base si conserva fino a 2 giorni in frigorifero ben coperta. Ti consiglio di aggiungere la copertura al cioccolato solo poco prima di servire.

I semi di chia si possono sostituire?

Puoi ometterli, ma servono per addensare il composto. In alternativa puoi usare un cucchiaino di farina di semi di lino.

Posso usare yogurt greco intero al posto dello 0%?

Sì, lo yogurt greco intero rende il pudding ancora più cremoso e goloso. Va benissimo se non segui una dieta ipocalorica.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità