Pubblicità

Portafogli di sfoglia con crema di formaggi

portafogli di sfoglia con crema di formaggi

I Portafogli di sfoglia con crema di formaggi sono un antipasto facile, veloce ed economico. Basta avere in frigo un rotolo di sfoglia, del formaggio fresco spalmabile e dello yogurt greco, per realizzare subito dei rettangoli di sfoglia croccantissimi, che, una volta cotti in forno, verranno farciti con una soffice e delicata crema, armatizzata con dell’erba cipollina. Proprio perché facili e veloci, possono toglierci dall’imbarazzo in caso di ospiti inaspettati o possono anche essere presentati per accompagnare l’aperitivo. Avevo anche realizzato una raccolta di Antipasti per tutte le occasioni, per averli tutti a portata di mano, che potete consultare cliccando Qui. Andiamo a vedere insieme come realizzare queste golosità.

vportafogli di sfoglia con crema di formaggi (1)
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni24 pezzi
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per i Potafogli di sfoglia con crema di formaggi

  • 1 rotolopasta sfoglia
  • 150 gyogurt greco
  • 150 gformaggio fresco spalmabile
  • q.b.erba cipollina
  • q.b.semi di papavero

Cosa serve per i Portafogli di sfoglia con crema di formaggi

  • 1 Teglia
  • 1 Coltello
  • 1 Sbattitore
  • 1 Ciotola
  • 1 Spatola
  • 1 Sac a poche
  • 1 Bocchetta a stella
Pubblicità

Preparazione dei Portafogli di sfoglia con crema di formaggi

  1. Preparare i Portafogli di sfoglia con crema di formaggi è davvero molto semplice. La sfoglia, una volta tirata fuori dal frigo, deve essere subito infornata.

  2. Lo shock termico che subirà, passando da un ambiente freddo ad uno caldo, permetterà di ottenere una sfoglia bella alta e friabilissima.

  3. Per questo motivo, prima di tirare fuori la pasta sfoglia dal frigo, si deve provvedere ad accendere il forno a 180° e aspettare che arrivi a temperatura.

  4. Pubblicità
  5. Srotolare la sfoglia senza toglierla dalla carta forno con cui è avvolta e stenderla su una teglia. Con un coltello a lama liscia, formare dei rettangoli o dei quadrati, a proprio piacimento.

  6. Mettere sulla superficie di ogni pezzo di sfoglia, un pizzichino di semi di papavero o di sesamo, insomma di quello che più si gradisce.

  7. Infornare in forno caldo per circa 15 minuti. La sfoglia, a fine cottura, dovrà risultare abbastanza dorata. Sfornare e lasciare raffreddare.

  8. Pubblicità
  9. Dedicarsi, ora, alla crema di formaggi. In una ciotola, mettere il formaggio spalmabile e lo yogurt greco. Lavorare con le fruste elettriche, fino a quando i due formaggi si saranno amalgamati perfettamente.

  10. Tagliuzzare l’erba cipollina e amalgamare, aiutandosi con una spatola. Tagliare i pezzi di pasta sfoglia cotti, a metà nel senso della lunghezza, cercando di non separare la parte superiore da quella anteriore.

  11. Farcire con la crema di formaggi e, man mano, situare su un piatto da portata. La crema va messa in una sac a poche con bocchetta a stella, in mancanza, farcire aiutandosi con un coltello o un cucchiaino. Ed ecco che il vostro antipasto è pronto. Non resta che gustarsi i Portafogli di sfoglia con crema ai formaggi.

  12. Pubblicità
  13. Buon appetito!

I consigli di Annamaria

Potete anche leggere: Antipasti per tutte le occasioni, Antipasti per le feste

Per altri Antipasti cliccare qui.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Annamaria

Ciao a tutti. Sono Annamaria, siciliana Doc e con parecchi hobby, tra cui la passione per cucina. Questo blog è nato quasi per gioco nel Marzo del 2015 e oggi mi ritrovo con un bel po' di followers che amano le mie ricette. La mia è una cucina piuttosto semplice. Propongo ricette fattibili da tutti e forse è questo il segreto per cui alla gente piacciono. Colgo l'occasione per ringraziare chiunque entri qui e mi onora con la propria presenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *