La Crema di tonno e olive è una ricetta molto adatta da spalmare su crostini di pane, tartine, panini e tramezzini. Molto stuzzicante e sfiziosa, può essere anche utilizzata come condimento ad un piatto di pasta o ancora per condire un primo piatto freddo da consumare durante la stagione estiva. La Crema di tonno e olive si prepara in poco tempo e non necessita di cottura, per cui, potrebbe essere anche un’ottima soluzione per quando si va di fretta. La si può benissimo preparare al momento, oppure in anticipo, metterla in un vasetto chiuso e riporla in frigo, fino al momento di utilizzarla. La Crema di tonno e olive può essere arricchita anche col qualche cucchiaio di maionese, per renderla ancora più stuzzicante. Ma andiamo a vedere insieme come preparala.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Olive verdi in salamoia
-
200 g Tonno sott'olio
-
q.b. Olio di oliva
Preparazione
-
Passiamo ora alla preparazione della Crema di tonno e olive. Per questa ricetta io ho utilizzato le olive verdi snocciolate, in quanto molto pratiche, ma se non è possibile avere queste a portata di mano, si possono utilizzare quelle intere e togliere il nocciolo.
-
Sgocciolare le olive dal liquido di conservazione e metterle dentro il bicchiere di un frullatore ad immersione o in un robot. Aggiungere ora il tonno assieme al suo olio, solo se si tratta di un prodotto di qualità, altrimenti sostituirlo con l’olio di oliva che si usa normalmente in cucina (io ho utilizzato il tonno rosa all’olio di oliva dell’azienda Rizzoli Emanuelli).
-
Aggiungere altro olio, qualora lo riteniate necessario e lasciare lavorare per qualche secondo, fino a quando il tutto diventerà una crema. Eventualmente, aggiustare anche di sale, in base al proprio gusto, anche se non dovrebbe essere necessario, perché tutti e due i condimenti sono già abbastanza saporiti.
Pubblicità -
La Crema di tonno e olive è pronta per essere utilizzata come si preferisce, spalmata su tramezzini, crostini, panini, tartine o semplicemente per condire della pasta o del riso, sia caldi, che freddi.
-
Buon appetito!
CONSIGLI
Potete anche leggere: Pasta con crema di tonno e olive.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook ANNAMARIA TRA FORNO E FORNELLI , per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+ Pinterest Twitter Instagram seguitemi numerosi. GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE