La torta caprese è un grande classico della cucina campana. Il suo sapore, il suo profumo sono davvero eccezionali uno dei più buoni e conosciuti.
Una torta golosa perfetta a fine pasto, magari accompagnata da un ciuffo di panna montata, o come merenda pomeridiana con una buona tazza di caffè o di tè.
Alla base di questa ricetta ci sono pochissimi ingredienti ma il sapore è celestiale. Ciò che non può mai mancare in questo dolce campano sono le mandorle.
Se ne mette una gran bella quantità perché non c’è farina. Il sapore del cioccolato si mescola in maniera perfetta a quello della frutta secca, la torta che ne deriva dopo la cottura in forno è morbida ma leggermente croccante all’interno proprio grazie alla presenza delle mandorle che vengono usate sotto forma di granella.
La ricetta originale è senza farina, quindi naturalmente senza glutine.
L’altra caratteristica importante è la crosticina croccante e il cuore fondente di cioccolato.
Lo stampo da utilizzare è quello della pastiera, quindi con i lati leggermente svasati da capovolgere una volta cotta.
La base della torta rappresenterà infatti la superficie da cospargere con abbondante zucchero a velo.
La torta caprese è semplicissima da fare, il suo gusto inconfondibile, dovete assolutamente provarla!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Torta caprese
Occorre
Per decorare
Strumenti
Passaggi
Torta caprese
Come prima cosa taglia il cioccolato finemente e scioglilo nel microonde 600 watt o a bagnomaria, poi lascialo raffreddare.
In una ciotola metti il burro morbido a temperatura ambiente e inizia a montarlo fino a ridurlo in crema. Aggiungi piano piano metà dello zucchero a velo.
Quando avrai ottenuto una crema liscia, unisci anche un tuorlo alla volta in modo che ciascuno venga assorbito bene dal composto.
Unisci anche il cioccolato fondente fuso e lascia amalgamare.
Procedi con la farina di mandorle e falla incorporare per qualche minuto.
Trita le mandorle grossolanamente e aggiungile al composto, unendo anche il pizzico di sale e mescola.
Monta gli albumi a neve fino a che diventeranno bianchi, poi aggiungi il restante zucchero a velo e sbatti per un minuto usando le fruste elettriche.
Con una spatola incorpora 1/3 degli albumi alla base di cioccolato e mescola energicamente in modo da ammorbidire il composto.
Aggiungi gli altri albumi, un terzo alla volta, mescolando molto delicatamente in modo che il composto non si smonti.
Ungi bene la teglia sul fondo e dai lati. Sistema un disco di carta forno ritagliato preciso della stessa misura vedi in foto e spolvera i lati con una leggera spolverata di farina
Trasferisci il composto nello stampo, livellalo e cuoci in forno statico preriscaldato a 175° per 40 minuti
Lascia raffreddare bene la torta prima di sformarla, quindi servi la torta caprese al cioccolato con abbondante zucchero a velo in superficie.
Se vuoi sapere come ho creato questa decorazione ho usato Lo stampo decorativo per le crostate.
Appoggia sulla superficie della torta lo stampo poi spolverizza di zucchero a velo. Togli delicatamente ed avrai ottenuto un bellissimo effetto!
Tu poi decorarla come più ti piace.
Consigli
Attenzione alla cottura. Dopo 40 minuti controllate il centro del dolce con uno stuzzicadenti, se esce leggermente umido è cotta. Una caprese troppo cotta diventa secca al centro mentre poco cotta risulta pesante.
Come stampo ho usato quello svasato da pastiera ma potete usare lo stampo che più vi piace, anche con fondo amovibile va benissimo.
Gli albumi, per essere montati per bene ed incorporare molta aria, devono essere a temperatura ambiente.
La caprese solitamente è bassa, ma a me piace farla più alta e quindi ho utilizzato una tortiera di 24 cm. Ed è uscita perfetta.
Per la decorazione puoi dare sfogo alla fantasia utilizzando stencil differenti a seconda dell’effetto che vuoi ottenere!
Se non possiedi la planetaria puoi tranquillamente utilizzare le fruste elettriche.
Conserva la caprese dolce sotto una campana di vetro per 2-3 giorni. Puoi congelarla già tagliata a fette.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.