Sovracoscia di tacchino al limone. Un secondo piatto leggero e raffinato, perfetto per deliziare i palati anche dei più esigenti: il tacchino al limone!
Cotto al tegame è un secondo piatto ricco e gustoso, ideale per il pranzo della domenica o di un giorno di festa.
Una preparazione succulenta e profumata, con il gusto fresco e aromatico del limone che si sposa alla perfezione con la carne bianca del tacchino.
Il segreto per rendere saporita e gustosa la carne del tacchino è la marinatura che va fatta prima di cuocerlo: olio, sale, pepe, erbe aromatiche e limone e il gioco è fatto.
Condite e massaggiate la carne con il miscuglio, fate riposare almeno un’ora e il piatto risulterà eccellente.
La carne di tacchino è una carne bianca magra e leggera che si abbina a mille preparazioni e ricette.
Nella cucina italiana, il tacchino viene utilizzato principalmente per preparare bistecche, spiedini o paillard cotti arrosto sulla griglia o sulla piastra. Note le scaloppine di tacchino in padella. È molto apprezzato l’arrosto di tacchino disossato, arrotolato e cotto in forno.
Largo spazio alla fantasia in cucina!
Provate subito la ricetta.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura2 Ore 30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le Sovracoscia di tacchino al limone
Occorre
- Energia 378,74 (Kcal)
- Carboidrati 1,99 (g) di cui Zuccheri 0,93 (g)
- Proteine 39,56 (g)
- Grassi 22,87 (g) di cui saturi 5,48 (g)di cui insaturi 7,82 (g)
- Fibre 1,12 (g)
- Sodio 831,09 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi per le Sovracoscia di tacchino al limone
Procedimento
Prendete le sovrascoscie di tacchino ed eliminate la pelle.
Salatele e pepatele poi massaggiatela in modo che il condimento entri anche all’interno della carne.
Mettetele in contenitore. Unire la foglie di salvia e un rametto di rosmarino.
Spremete i limone e irroratevi la carne.
Coprite il tutto con della pellicola da cucina e riponete in frigo a marinare per circa 1/2 ore.
Trascorso il tempo di riposo in una casseruola mettete poco olio, poi trasferitevi la carne con la sua marinata.
Cuocetela a fuoco dolce coperta per circa 1 ora e mezzo, girandola di tanto in tanto.
In cottura la carne formerà un sughetto, se dovesse asciugare troppo aggiungete poca acqua.
I tempi di cottura potrebbero variare in base al peso delle sovracosce di tacchino.
La carne risulterà tenera e dal sapore delicato.
Controllate comunque la cottura.
Una volta cotta servitela calda accompagnata da un contorno a vostro piacere.
Consigli
Se hai adoperato tutti prodotti freschi, le puoi conservare fino a 2 giorni in frigorifero chiuse in un contenitore coperto.
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.