Pubblicità

Cavolfiore gratinato alla mediterranea

E’ troppo buono il Cavolfiore gratinato alla mediterranea. Un contorno dall’aspetto rustico e dal sapore intenso, il profumo poi, decisamente goloso e persistente.

Questa ricetta con il cavolfiore ha due intenti, dare un’idea in più a chi lo ama particolarmente e convincere chi non lo ama a cucinarlo così!

In questa ricetta troverete tutti gli aromi mediterranei che si fondono in maniera sapiente con il cavolfiore che in genere, da solo ha un gusto decisamente pungente.
Questo contorno vegetariano è semplicissimo da realizzare, vi basterà scegliere un buon cavolfiore e il gioco è fatto.


Ma come si sceglie un buon cavolfiore? Intanto guardate il colore, le infiorescenze devono essere bianche, senza macchie, il corpo deve essere carnoso e turgido e possibilmente deve presentare ancora la foglie attaccate ad esso.

Dovete sapere, mangiare cavolfiore non migliora solo la salute, ma anche la bellezza perché protegge la pelle dall’azione dei radicali liberi e stimola la rigenerazione cellulare.


Tuttavia si tratta di un ortaggio che merita di sicuro qualche possibilità in più nella nostra dieta. Dal punto di vista nutrizionale, infatti, è una ricca fonte di vitamine, minerali e potenti antiossidanti.


Una buona fonte di ferro, potassio, calcio, selenio e magnesio, nonché di vitamine A, C, E, K e una buona gamma di vitamine del gruppo B, incluso l’acido folico.


Questo ortaggio invernale è decisamente il protagonista assoluto di questa ricetta golosa, ma a fare da coprotagonisti sono altri ingredienti che offrono il meglio di sé: olive, capperi, parmigiano, pomodorini, contribuiscono tutti, in maniera eccellente a rendere questo contorno vegetariano un super contorno!

Visto che in cucina non si butta nulla potete utilizzare il gambo per fare un passato di verdura oppure per un brodo vegetale.

Questo piatto potrà essere cotto sia nel forno tradizionale, o nella friggitrice ad aria: tutti i due metodi sono descritti nella ricetta.


Se vi è venuta voglia di provarlo subito vi lascio qui di seguito la lista degli ingredienti

Cavolfiore gratinato alla mediterranea
Cavolfiore gratinato alla mediterranea
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaBollituraForno elettricoFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

Per il Cavolfiore gratinato alla mediterranea

1 cavolfiore
50 g olive nere
q.b. capperi
10 pomodorini
q.b. origano secco
40 g pangrattato
50 g parmigiano (grattato)
sale
157,86 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 157,86 (Kcal)
  • Carboidrati 19,11 (g) di cui Zuccheri 5,85 (g)
  • Proteine 8,96 (g)
  • Grassi 6,26 (g) di cui saturi 3,10 (g)di cui insaturi 2,78 (g)
  • Fibre 5,08 (g)
  • Sodio 956,37 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi

Come prima cosa bisogna sbollentare il cavolfiore

Io vi metto due mettodi cottura classica o al vapore scegliete quella che preferite.

Con un coltello togliete le foglie che circondano il cavolfiore, quelle più brutte toglietele le altre mettetele da parte, se sono grandi tagliatele a metà.
Tagliate il gambo e con il coltello tagliate tutte le cimette del cavolfiore.
“Cercate di tagliare le cimette della stessa misura in questo modo avrete una cottura più omogenea”.

Cottura classica del cavolfiore Mettetele a lessare per circa 8 minuti in acqua bollente salata, i tempi possono variare in base alla grandezza, nel caso non fossero tutte uguali potete mettere prima le cimette più grandi e dopo 2-3 minuti le più piccole; considerate comunque di ottenere una consistenza tenera mantenendo comunque le cimette integre al termine della cottura.


Nella pentola a pressione mettete 200 ml di acqua, inserite il cestello (Scegliere una pentola delle dimensioni adatte al vostro tipo di cestello) per la cottura al vapore e riempitolo con le cime del cavolfiore, chiudete la pentola a pressione, controllate che la valvola
Accendete il gas medio a fiamma alta, quando sentite il sibilo o vedete che il leverblock si alza significa che la pentola è in pressione, abbassate la fiamma e fate cuocere per 4 minuti.

Una volta pronte scolatele e lasciatele intiepidire per almeno una decina di minuti.

Procedimeto per cavolfiore gratinato alla mediterrane

Rivestite la pirofila con la carta forno.

Cospargete con un giro d’olio e distribuite le cimette di cavolfiore lessate senza sovrapporle troppo, unite i pomodorini divisi a metà o in quarti, a seconda delle dimensioni, i capperi, le olive e una generosa manciata di origano secco, infine regolate di sale.

(Le olive vanno desocciolate altrimenti avvisate i vostri commensali).

In una terrina a parte mescolate il parmigiano con il pangrattato quindi cospargete gli ingredienti nella pirofila con la mistura realizzata, unite un giro di olio.

Trasferite in forno statico preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti, completate con la funzione grill a massima potenza fino a doratura, saranno sufficienti 5-7 minuti.

“Cottura i friggitrice ad aria cuociamo per circa 10-15 minuti fino ad ottenere una doratura uniforme”. Se utilizzate una friggitrice ad aria potete usare delle piccole teglie.

Pubblicità

Sfornate, lasciate intiepidire qualche istante e servite.

Cavolfiore gratinato alla mediterranea
Cavolfiore gratinato alla mediterranea

Buon appetito

Cavolfiore gratinato alla mediterranea
Cavolfiore gratinato alla mediterranea

Consigli

Conservate il cavolfiore in contenitori ermetici in frigo in modo tale da tenerlo perfetto per 2 – 3 giorni.

Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.

Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860

oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie

Torna alla Home page


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

3,2 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità