Provate a cucinare i Friggitelli e patate in padella! Un contorno semplice ma stuzzicante.
Una ricetta semplice e veloce che esalta il gusto e il profumo di questi peperoncini dolci spesso protagonisti nei piatti della cucina campana.
I friggitelli ( chiamati anche friarielli ) sono dei peperoncini nani verdi e dolci, dalla forma allungata e croccanti che in genere vengono fritti in padella interi con il picciolo.
Vicino a casa mia nella piazzetta si svolge il mercato a km 0 dove si trovano prodotti agricoli eccellenti freschi e profumati. Infatti oggi ho trovato ed ho comprato per appunto le patate novelle e i figgitelli.
Arrivata a casa il tempo di sistemare la spesa mi sono messa subito ai fornelli avevo le idee chiare.
Questa ricetta mi ha attratto particolarmente, ho subito pensato al gusto e al sapore unico che i friggitelli donano alle patate, un connubio perfetto e avevo ragione.
Ha aggiunto due pomodorini rossi e uno spicchio d’aglio per dare colore e ulteriore sapore e ovviamente il basilico non poteva mancare non immaginate che sapore ma credetemi e fatemi sapere.
Cucinati i questo modo i friggitelli si possono magiare anche come contorno vicino a delle polpette o semplicemente con della carne arrostita oppure vicino ad lonza-di-maiale-al-vino-bianco.
Eccovi la ricetta semplicissima vi avviso obbligo la scarpetta con dell’ottimo pane casereccio.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 208,51 (Kcal)
- Carboidrati 23,86 (g) di cui Zuccheri 5,80 (g)
- Proteine 3,46 (g)
- Grassi 12,08 (g) di cui saturi 1,35 (g)di cui insaturi 0,02 (g)
- Fibre 3,64 (g)
- Sodio 787,70 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 225 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per i Friggitelli e patate in padella
- 500 gfriggitelli
- 500 gpatate novelle
- 200 gpomodorini
- 1 spicchioaglio
- fogliebasilico
- 40 mlolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- 1 pizzicopepe
Strumenti
Preparazione dei Friggitelli e patate in padella
Come prima cosa lavate molto bene le patate novelle le tagliate a rondelle e le lasciate in ammollo in acqua.
Lavare e pulire i friggitelli eliminando il picciolo.
Tagliare i friggitelli a metà eliminare i semi.
Vanno asciugati per evitare che salti l’olio durate la cottura.
In una padella antiaderente li facciamo cuocere a fuoco vivo per qualche minuto con l olio d’oliva q.b.. per qualche minuto girandoli spesso.
( Un consiglio coprire con un coperchio per evitare che l’olio schizzi ).
Pubblicità Alzare i peperoni quando hanno raggiunto morbidezza e un leggero colorito.
Lavate e tagliate i pomodorini e sbucciate uno spicchio di aglio.
Nella stessa padella cuocere le patate ed i pomodorini unire uno spicchio d’oglio per circa 10 min regolando di sale ed aggiungendo mezzo bicchiere di acqua.
Coprite con un coperchio.
Pubblicità Aggiungere qualche foglia di basilico e continuate a mescolare.
Aggiungete i friggitelli e fate cuocere fino a quando le patate risulteranno morbide, circa 10 min.
Guarnite con origano e pepe a piacere!
Pubblicità Servire ben caldi.
Buon appetito.
A temperatura ambiente, risulteranno ancora più saporiti.
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie