La pasta crema di zucca e pancetta è un primo piatto decisamente autunnale,dal gusto delicato e cremoso. La zucca dal suo colore e sapore inconfondibili ci regala un piatto invernale e la pancetta invece rende tutto più gustoso e saporito.Gli ingredienti: i sedanini rigati, la zucca, la pancetta, la cipolla e l’olio di oliva. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.
INGREDIENTI per 4 persone:
- 400 gr di pasta sedanini rigati
- 250 gr di zucca
- cipolla q.b.
- olio di oliva q.b.
- 70 gr di pancetta
- parmigiano q.b.
ESECUZIONE:
- Togliere la buccia alla zucca, lavarla, tagliarla a pezzettoni e lessarla in abbondante acqua salata.
- Mettere in un tegame dell’olio di oliva, aggiungere metà cipolla grattugiata con la mandolina a fori larghi e farla stufare lentamente, se si asciugasse aggiungere dell’acqua.
- Aggiungere alla cipolla la pancetta a cubetti e farla abbrustolire leggermente.
- Nel frattempo scolare la zucca e passarla al passaverdure a fori larghi.
- Riporre il passato di zucca nel tegame con la pancetta e cuocere tutto per alcuni minuti, girando di tanto in tanto.
- Nel frattempo lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla molto al dente e mantecarla con l’intingolo di zucca.
- Cospargere la pasta di parmigiano, mescolare e servire.
- La pasta crema di zucca e pancetta è pronta.
Buon Appetito!
UN TOCCO IN PIU’: aggiungere due cucchiai di panna oppure della ricotta per rendere il piatto piu’ cremoso e anche del pepe.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
ALTRE RICETTE CON LA ZUCCA:
Ricetta tagliatella zucca e salsiccia
Gigli con la zucca (ricetta facile)
gnocchi cremosi alla zucca e speck