Oggi vi propongo i ravioli di cernia e verdure saltate, dei gustosissimi ravioli di mare che ho sperimentato da poco.
Un piatto estivo, fresco, digeribile e saporito. Molto sfiziosi sono anche i ravioli mortadella e santoreggia, quelli ricotta e borragine, gamneretti e patate viola oltre ai classici ricotta e spinaci. Sfogliando le pagine del blog ne troverete tantissimi.
Ho voluto sperimentare questi ravioli per la gioia di mio marito che è particolarmente amante del pesce. Io non avevo mai mangiato la cernia e ne sono rimasta positivamente colpita. E’ molto gustosa ma non troppo cosa che per me che non sono una patita del pesce è l’ideale.
Inoltre è un pesce pregiato, ricco di Omega 3, povero di grassi e molto digeribile. Li ho conditi con un semplicissimo mix di delle verdure alla julienne saltate in padella.
Provateli, ne vale la pena!
- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la sfoglia all’uovo
- 350 gFarina 00
- 3Uova
- 1 pizzicoSale fino
Per il ripieno
- 200 gfiletti di cernia
- 100 gspinaci puiliti
- 1uovo
- 1Scalogno
- 1peperoncino rosso
- 1 spicchioAglio
- 10 gparmigiano grattugiato
- q.b.Prezzemolo fresco
- q.b.Sale fino
- q.b.Pepe nero
Per il condimento
- 2zucchine
- 2carote
- 6Pomodorini
- 2Scalogno
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale fino
- q.b.Peperoncino
Strumenti
- Impastatrice
- Pellicola per alimenti
- Coltello
- Forchetta
- Mattarello
- Spianatoia
- Pentola
- Padella
Preparazione
Per prima cosa preparate i ravioli di cernia e verdure dalla sfoglia seguendo la ricetta che trovate quì.
Mettete sul fuoco una pentola di acqua salata e portatela ad ebollizione.
Mentre l’acqua raggiunge il bollore lavate, asciugate e tagliate, carote e zucchine alla julienne.
Affettate finemente gli scalogni e fateli dorare in una padella con un filo di olio evo e un pizzico di peperoncino.
Aggiungete le verdure a listarelle e i pomodorini tagliati in 4. Salate e cuocete per 5 minuti o comunque fin quando le verdure non avranno perso rigidità.Quando l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione tuffateci i ravioli fin quando non tornano a galla.
Prelevateli con una schiumarola e trasferiteli nella padella con il condimento.
Saltate il tutto per 2 minuti on modo che il condimento si distribuisca bene e spegnete la fiamma.
Delicatamente trasferite i ravioli di cernia e verdure nei piatti da portata e servite.
Buon Appetito!
Conservazione
I ravioli vanno consumati al momento