Si lo so, fa parte della categoria dei tormentoni americani. Di stile prettamente americano è’ famoso lo chiffon cake, che,diciamolo, alla fine è un buon ciambellone da colazione. E’ sicuramente morbidissimo e si può aromatizzare come si preferisce di più: vaniglia, arancia, spezie Quello da me realizzato nella foto sotto è stato aromatizzato con polvere di arancio e cardamomo in polvere. Non ho ancora provato a farcirlo, credo che il prossimo sarà inondato di panna e nutella, :))))
Le particolarità dello chiffon cake sta nell’uso di uno stampo leggermente tronco conico che NON va imburrato e infarinato e una volta cotto deve essere fatto raffreddare a testa in giù. Proprio per questo lo stampo originale è dotato di piedini ad hoc
La ricetta che uso è quella che proviene da cookaforum, che ho leggermente modificato solo per la minore quantità di zucchero che ho usato. Per il resto tutto rimane invariato e per comodità riporto dosi e spiegazioni.
285 farina 00, 300gr zucchero(io ne ho usato 230),6 uova xl,195ml acqua,120gr olio semi mais,1 bustina lievito dolci,1 bustina da 8 grammi cremor tartaro,pizzico sale,scorza limone,bacca o aroma vaniglia.forno preriscaldato 160°
Montare benissimo gli albumi con il cremor tartaro e alla fine aggiungere circa il 50% dello zucchero previsto.
In un’altra ciotola mescolare i tuorli e tutti gli altri ingredienti. Aggiungere gradatamente e mescolando senza smontare l’impasto, gli albumi a neve. Versare nello stampo e cuocere per circa 1 h a 160 gradi.
Tirare fuori dal forno, quando cotto, metterlo a testa in giù e lasciarlo raffreddare. Toglietelo dallo stampo passando un coltello affilato tra stampo e torta.
mostruosamente alta……chissà che bontà…
elena provala…magari in uno stampo a ciambella. 😉
meraviglioso!
;)*
la tua chiffon era ottima come ti ho già detto,proverò a farla perche è piaciuta tanto e mio figlio me l’ha chiesta!
:* Lina!
la fine del mondo,,,,,,,,,,,
mangiata…
grazie erina
si può usare anche uno stampo di carta come quello del panettone ? ma và fatta raffreddare a testa in giù appesa ?
Ciao Liana. Purtroppo lo stampo di carta per panettone non va bene, puoi usare uno stampo da ciambella in alluminio senza imburrare e infarinate. A testa in giù si intende poggiato sopra dei sostegni. (Tipo tazze o bicchieri Etc. )