Il pan di mele light è una morbidissima torta profumata al limone, così soffice che si scioglie in bocca.
L’autunno è per antonomasia la stagione dedicata anche alle mele, e per questo non potevo non proporvi questa bontà gustosissima e leggera.
Nel pan di mele light le mele vengono frullate fino a farle diventare una “crema” vellutata e liscia, e versate poi nelle uova e nello zucchero conferiranno al dolce una consistenza fantastica.
Questo pan di mele light è ultra morbido e stra buono, piacerà a tutti, preparatelo anche ai vostri bambini, ne andranno ghiotti.
Il pan di mele è molto versatile e dal sapore così delicato che si adatta facilmente anche ad essere farcito o spalmato di marmellata, o perché no, ancor più goloso con la vostra spalmabile preferita!
Questo dolce è diventato da oggi uno dei miei preferiti! E’ così buono che a me piace mangiarlo anche al “naturale”.
Le mele, inoltre, hanno tante proprietà benefiche, vediamone insieme qualcuna:
– Hanno un basso indice glicemico dovuto ad un buon contenuto di fibre;
– Ricche di vitamina C e di potassio;
– Grazie al basso apporto calorico e alla buona quantità di fibre sono un ottimo alleato per la nostra linea;
– Riducono il livello di colesterolo se assunte quotidianamente;
– Favoriscono la regolarità intestinale grazie alla pectina;
– Proteggono la salute dei denti grazie al fluoro;
– Mantengono il cervello attivo e in salute.
Dopo aver letto alcuni dei benefici che apportano le mele al nostro organismo non si può non preparare questo pan di mele light! Fidatevi di me, diventerà uno dei vostri cavalli di battaglia!
Provatelo e fatemi sapere che ve ne pare!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e sarò ben lieta di repostarvi!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Per il pan di mele light
- 130 gmela
- 2 bustinevanillina
- 2scorza di limone
- 70 golio di semi di girasole
- 2uova
- 100 gzucchero (In alternativa eritritolo)
- 190 gfarina tipo 1
- 55 gacqua
- 11 glievito in polvere per dolci
Cosa occorre per preparare la torta
- 1 Tritatutto
- 1 Bilancia pesa alimenti
- 1 Ciotola
- 1 Teglia a cerniera da 20cm di diametro
Preparazione del pan di mele light
Lavare, sbucciare la mela e tagliarla a pezzetti.
Versarla in un tritatutto insieme alla buccia di limone, la vanillina e l’olio di semi.
Azionare il tritatutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Nota: se i limoni non dovessero grattugiarsi facilmente si possono pelare finemente e tritare la buccia insieme alla mela, proprio come ho fatto io.
In una ciotola montare uova e zucchero (o eritritolo) fino ad ottenere un composto spumoso che abbia triplicato il proprio volume.
Unire al composto appena ottenuto la “crema” di mele precedentemente preparata.
Versare poi la farina e il lievito setacciato.
Infine unire l’acqua e mescolare bene.
Versare in una teglia rivestita di carta forno e infornare in forno già caldo a 180°C per 30-35 minuti in base alla potenza del forno.
Fare sempre la prova dello stecchino per assicurarsi sia cotto.
Così morbido che si scioglie in bocca! Buonissimo!
Come conservare la torta
Si conserva morbida per qualche giorno ben avvolta in carta alluminio o chiusa in un recipiente ermetico.
Per non perdervi nessuna ricetta seguitemi anche sulla mia pagina instagram fitamodomio
e sulla pagina facebook FIT A MODO MIO