La frittata di zucchine e feta è leggera, preparata con soli albumi e zucchine grigliate di modo che l’acqua in eccesso in esse contenute fuoriesca durante la cottura. Ho poi scelto di utilizzare anche spezie come paprika affumicata ed erba cipollina, due tra le mie preferite!
Questa frittata di zucchine e feta è un ottimo secondo piatto, ma perfetta anche da servire come aperitivo e/o antipasto tagliandola a cubetti. Semplice e veloce da preparare, può essere cotta anche in anticipo e servita fredda, oppure semplicemente riscaldata al momento!
Le frittate di soli albumi mi piacciono molto perché sono leggerissime e davvero veloci!
Questa volta come ripieno ho scelto le zucchine, ma vanno bene anche altri tipi di verdure!
Provate anche voi la mia ricetta e fatemi sapere che ne pensate!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò.
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
FRITTATA DI ZUCCHINE
PER LA FRITTATA DI ZUCCHINE
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE LA FRITTATA DI ZUCCHINE
Passaggi
FRITTATA DI ZUCCHINE
PREPARAZIONE DELLA FRITTATA DI ZUCCHINE
Lavare e tagliare a fettine le zucchine.
Riscaldare una piastra antiaderente e grigliare le zucchine.
In un piatto fondo capiente versare l’albume, un pizzico di sale, un filo di olio evo, la feta sbriciolata, la paprika (io affumicata) e l’erba cipollina e mescolare.
Versare il tutto in una teglia di circa 20cm rivestita di carta forno.
A questo punto cospargere la superficie con le zucchine precedentemente grigliate.
Infornare in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti.
Dosi variate per porzioni