PALLOTTINE DI CARNE ricetta abruzzese
Le pallottine sono piccole polpettine di carne fritte e poi condite con il sugo per la preparazione di tanti piatti come il timballo, la chitarra teramana e tanto altro.
La ricetta che vi propongo oggi è della mia regione, l’ Abruzzo. Anzi, per dire bene è proprio della mia provincia: Teramo.
E’ una ricetta di famiglia, molte volte venivano fatte la domenica a pranzo, e oggi i miei bambini le mangiano felici a casa di mia suocera.
Molti le realizzano con il pane all’interno e tante altre cose: assolutamente no, altrimenti sarebbero polpette! Le PALLOTTINE DI CARNE ricetta abruzzese sono realizzate con solo carne macinata, uova e pangrattato…al massimo ci potete aggiungere una spolverata di parmigiano.
Le pallottine sono fatte in modo molto semplice e sono arrotolate sul palmo della mano, piccole piccole, quindi ci vuole una pazienza infinita per farle: spesso mi metto la sera di fronte la tv e via 🙂
VI POTREBBE INTERESSARE
LE SCRIPPELLE MBUSSE
RICETTA DELLE SCRIPPELLE

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni50
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti per circa 50 pallottine
- 250 gcarne macinata (mista bovino e suino)
- 2uova
- 5 cucchiaipangrattato
- 1 pizzicosale
Per la cottura
- 1 lolio di semi
- 200 mlsugo di pomodoro
Preparazione dell’impasto
In un recipiente mettiamo la carne macinata, aggiungiamo le uova, un pizzico di sale e il pan grattato ed iniziamo ad amalgamare. ( se vedete che c’è bisogno di più pangrattato aggiungete un cucchiaio alla volta fino a raggiungere una consistenza morbida)
Lasciamo riposare il nostro impasto in frigorifero per circa mezz’ ora.
Una volta riposato, prendiamo il nostro impasto e iniziamo ad arrotolare la carne tra i due palmi della mano (per aiutarvi, bagnate un poco con l’ acqua le mani).
Dovrete fare palline piccole piccole di un paio di cm..e anche meno.
Cottura delle pallottine
In una padella versiamo l’olio per la frittura e lasciamo andare fin quando non è pronto per la cottura: basterà inserire uno stuzzicadenti, se forma delle piccole bollicine attorno alla punta, l’olio e pronto.
Friggiamo le pallottine un po’ alla volta per qualche minuto, quando saranno ben dorate le tiriamo fuori con una schiumarola e le lasciamo asciugare sulla carta da cucina.
Una volta fritte si immergono nel sugo di pomodoro e si lasciano cuocere per una decina di minuti.
Le PALLOTTINE DI CARNE ricetta abruzzese sono pronte per essere mangiate nel timballo, nella pasta etc etc.
SE VI VA SEGUITEMI SUI SOCIAL PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
CONSERVAZIONE
Si conservano in frigorifero per tre giorni. Possono essere congelate dopo la frittura e tirar fuori all’occorrenza e far finire la cottura nel sugo.