La ricetta della Parmigiana di melanzane al forno: le classiche melanzane alla parmigiana fritte senza uova, con mozzarella e sugo di pomodoro che ormai sono diventate un’istituzione! Chi non le conosce ? Io che cerco sempre di attenermi il più possibile alla tradizione, voglio lasciarvi la ricetta originale della Parmigiana di melanzane al forno, quella classica e tradizionale, con le melanzane fritte passate nella farina, la mozzarella che si scioglie, il sugo di pomodoro e tanto basilico, come piace a me! Ovviamente ogni famiglia ha la sua ricetta e la parmigiana di melanzane napoletana è diversa da quella siciliana. C’è chi le melanzane le passa nella farina, chi le passa anche nell’uovo e chi aggiunge dei pezzi di uova sode per arricchire la preparazione! In ogni caso, la classica Parmigiana di melanzane al forno non può mancare sulle nostre tavole. Persino la versione light di chi è a dieta e prepara la parmigiana di melanzane con melanzane grigliate, è super buonissima !
La ricetta della Parmigiana di melanzane al forno è piuttosto semplice, anche se si perde un po’ di tempo con il riposo delle melanzane e la frittura.
Ora vedremo come fare le melanzane alla parmigiana: ecco la ricetta della Parmigiana di melanzane al forno originale e tradizionale con melanzane fritte!
Parmigiana di melanzane al forno: ricetta originale, classica e tradizionale

- Preparazione: Riposo + 50 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
Ingredienti
-
750 g Melanzane ovali nere (2 grandi)
-
700 g Passata di pomodoro
-
300 g Mozzarella
-
100 g Parmigiano reggiano
-
mezza Cipolla
-
1 ciuffo Basilico
-
q.b. Farina
-
3-4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Olio di semi di arachide (per friggere)
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Per preparare la ricettaella dParmigiana di melanzane al forno dovrete iniziare un po’ prima con le melanzane che necessitano un po’ di riposo per perdere il gusto amarognolo.
Tagliate le melanzane a fette lunghe di ca. 5 mm e disponetele man mano in una scodella e cosparse, a strati, di sale grosso. Lasciatele riposare per 30 minuti, in modo che perdano la loro acqua di vegetazione. Se avete tempo, potete lasciarle anche riposare di più e saranno ancora più buone.
-
Trascorso il tempo, schiacciatele bene e mettetele in uno scolapasta, sciacquatele, e mettetele ad asciugare in un canovaccio, asciugandole con della carta assorbente da cucina.
-
Mettete a scaldare l’olio di semi fino a raggiungere la temperatura ottimale di 170°C. Passate ogni fetta di melanzana nella farina, da entrambi i lati, e poi friggetene 3-4 fette per volta nell’olio caldo, finchè non saranno dorate. Una volta pronte, appoggiatele man mano nella carta assorbente.
-
Mentre le melanzane sono a riposo, potete preparare il sugo di pomodoro. Rosolate la cipolla a dadini con un qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva. Dopo qualche minuto, aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e lasciate cucinare a fuoco dolce per 25 minuti. A metà cottura aggiungete 5-6 foglie di basilico.
-
Preparate anche la mozzarella a dadini e il parmigiano grattugiato.
-
Accendete il forno statico a 200°C
-
Prendete una pirofila 30 x 20 cm e create una base con qualche cucchiaio di sugo di pomodoro. Stendete uno strato di fette di melanzane fritte, poi qualche cucchiaio di pomodoro, una spolverata di parmigiano e i dadini di mozzarella. Io ci metto anche qualche altra foglia fresca di basilico (non in tutti gli strati).
-
Continuate a stratificare così fino ad esaurimento degli ingredienti. Io ho fatto 5 strati in tutto. Completate con il sugo di pomodoro, il parmigiano e i dadini di mozzarella.
-
Infornate nel forno statico preriscaldato a 200° per ca. 30 minuti. Gli ultimi minuti azionate il grill per creare una perfetta crosticina alle vostre melanzane alla parmigiana al forno.
-
Una volta pronta, estraete la vostra Parmigiana di melanzane al forno e attendete 10 minuti per gustarvela al meglio, come per le Lasagne al ragù!
-
Parmigiana di melanzane al forno: conservazione
Se dovesse avanzare della Parmigiana di melanzane al forno, potete conservarla in frigorifero per 2 giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Si può anche congelare sia da cruda che da cotta.
Potete anche prepararla il giorno prima, mantenerla in frigorifero coperta con carta stagnola e il giorno dopo infornarla. Comodissima !
Leyla consiglia…
Potete preparare la Parmigiana di melanzane al forno anche con melanzane grigliate invece che fritte. Dovrete tagliarle a fette, spennellarle con poco olio e grigliarle in una padella di ghisa (o una normale padella). Potete anche grigliarle in forno a 180° per ca. 25 minuti, girandole a metà cottura. Per il resto la ricetta è identica! Realizzerete delle perfette Melanzane alla parmigiana light !
Da provare anche:
- Timballo di riso e melanzane alla siciliana
- Cotolette di melanzane ripiene
- Torta salata con melanzane zucchine e peperoni
- Pasta con melanzane e scamorza filante
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.