Oggi vi propongo i calamari ripieni in padella, un piatto classico della cucina mediterranea, di cui ne esistono diverse versioni che si differenziano poco l’una dall’altra, cambia solo qualche ingrediente, per esempio molti aggiungono le acciughe al ripieno, io invece ho preferito unire delle olive verdi.
I calamari ripieni sono un secondo piatto sano e gustoso che si prepara con pochi e semplici ingredienti, perfetto per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla cena con gli amici.
Ecco qualche altra ricetta con i calamari:
insalata di calamari carote e finocchi,
pasta con verza e calamari.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Calamari
- 40 gMollica di pane
- 1Uova
- 20 gParmigiano Reggiano
- 40 gOlive verdi
- 1 spicchioAglio
- Vino bianco
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine d’oliva
Strumenti
- Padella
Preparazione
Pulire i calamari, oppure fateveli pulire dal vostro pescivendolo.
Tagliare i tentacoli a pezzettini.
In una padella scaldare l’olio extravergine d’oliva, unire uno spicchio d’aglio e far imbiondire, aggiungere i tentacoli, farli cuocere per qualche minuto, finché non sarà evaporata tutta l’acqua che avranno rilasciato durante la cottura. Sfumare con il vino bianco e far evaporare. Eliminare lo spicchio di aglio.
In una ciotola mescolare i tentacoli con l’uovo sbattuto, il parmigiano reggiano grattugiato, la mollica di pane sbriciolata, le olive verdi tagliate a pezzetti, il sale ed il pepe. Mescolare ed amalgamare.
Riempire le sacche dei calamari per 3/4 aiutandovi con un cucchiaio. Chiudere l’estremità aperta con uno stuzzicadenti.
In una padella scaldare l’olio extravergine d’oliva, aggiungere i calalmari ripieni e far cuocere per 10 minuti girandoli di tanto in tanto, sfumare con il vino bianco, far evoporare e cuocere per un altro paio di minuti.
Impiattare e servire caldi.