The alla pesca fatto in casa ricetta
The alla pesca fatto in casa ricetta con frutta fresca di stagione! Si tratta di una bevanda a base di acqua, pesche e zucchero, facile, veloce, sana e genuina, senza coloranti ne aromi artificiali. Un sapore delizioso e delicato niente a che vedere con il the commerciale. La bevanda dal doppio gusto : the freddo gustosissimo + pesche affogate che si possono gustare direttamente nel drink freddo oppure a parte. Una bustina di the verde accentua il colore e conferisce proprietà straordinarie alla bevanda fredda
Difficoltà: Preparazione: Cottura:
Bassa 5 minuti 5 minuti
Ingredienti
- 1,5 litro di acqua
- la buccia di 1 limone ( solo parte gialla)
- 2 pesche a pezzetti ( con tutta la buccia )
- 2,5 cucchiai zucchero
- 1 bustina the verde
Preparazione
Guarda anche altre BEVANDE FREDDE fatte in casa ▼
- Limonata fatta in casa
- Tisana al limone
- Sgroppino al limone
- Bevanda fredda al cioccolato
- Bevanda fredda avocado e banana
- Bevanda fredda di frutta mista
- Bevanda fredda di mango
- Bevanda fredda caffe e ginseng
The alla pesca fatto in casa ricetta
Istruzioni
- Mettete sul fornello una pentola contenente acqua + pesche (a pezzi) + zucchero + limone (solo la parte gialla della buccia, non prendete anche la buccia bianca che potrebbe rovinare il gusto del the), portare ad ebollizione e lasciar cuocere per circa 5 minuti
- aggiungete la bustina del the verde poi spegnete il fornello e lasciate raffreddare a temperatura ambiente
- filtrate per recuperare le pesche alle quali toglierete con molta semplicità la pellicina
- servite il the nei bicchieri trasparenti, con pesche e ghiaccio
- oppure versate il the e le pesche in una caraffa per poi riporla in frigo fino al momento di servire
________________________
PER VOTARE LA RICETTA
Lascia IL TUO MI PIACE▼
________________________
_______________________
Per vedere sempre le Nuove_Ricette_DolciPocoDolci su Facebook puoi lasciare il tuo Mi Piace qui ► DolciPocoDolci 😉
_______________________
▼ PER RICEVERE (GRATIS) RICETTE DOLCIPOCODOLCI CLICCA SULLA BUSTA▼
_______________________
Per tornare alla 1° Pagina di questo Blog clicca qui ► Home
che bella idea…da provare…bravissima e geniale come sempre
🙂 Grazieeee !!!! 🙂
Come hai scritto tu…niente a che vedere con le bevande vendute già pronte…squisito, fresco e naturale. Bravissima 🙂
Grazie cara 😉
Ehy,la sto facendo adesso,vediamo Come viene… ho commentato un poi in ritardo
Ciao Jenny 🙂 Allora com’è venuto ? 🙂
Ciao, sto provando la tua ricetta e non ho capito se ‘mettere a bollire’ significa porre gli ingredienti a freddo o quando l’acqua arriva a ebollizione…grazie!
Ciao, ho modificato l’articolo adesso, spero si capisca meglio… grazie per avermelo fatto presente !! Comunque metti sul fornello la pentola contenente tutti gli ingredienti a freddo.. porta ad ebollizione e lascia cuocere circa 5 minuti ! 😉 !! Ciao cara !
Ciao Roberta,
Effettivamente il tè fatto in casa dovrebbe essere molto buono rispetto ai tè che trovi (quelle delle grandi marche).
Ho sempre trovato, ad esempio, quelli fatti nei bar piuttosto buoni…ma tra le varie bustine già pronte oppure con l’aggiunta di sciroppi, non sono mai riuscito a farle simili… e cosi sto vedendo in rete come imitarli.
Ho preso molti spunti su giallo zafferano su molte ricette e spero di rimanere anche questa volta soddisfatto. Nell’attesa ti ringrazio
Ciao Mirko,
un tè fatto in casa oltre ad essere più buono è anche più salutare e da immensa soddisfazione gustarlo. Quando ho iniziato a sperimentare la ricetta non ho avuto dubbi sull’utilizzo di pesche fresche, poi ho perfezionato il colore con tè verde. Il momento dell’assaggio è stato più che positivo, è piaciuto tantissimo.
Spero tu rimanga soddisfatto allo stesso modo.
Fammi sapere.