Oggi voglio presentarvi la ricetta del parmigiano vegetale fatto in casa, vi premetto che è facilissimo e davvero veloce da fare, ma le caratteristiche di questo preparato sono senza dubbio le proprietà nutrizionali che racchiude in se e i benefici che apporta a chi ne fa uso. Il suo sapore ricorda quello del formaggio, è deciso e naturalmente un po’ salato, per cui utilizzandolo nelle ricette si può evitare di aggiungere il sale. Non contiene colesterolo (a differenza del parmigiano non vegetale che ne ha 8 mg x 1 cucchiaio). Gli ingredienti che ho utilizzato sono soltanto 2: lievito alimentare a scaglie (questo)e semi bianchi di girasole (questi), ognuno di essi vanta preziose proprietà nutrizionali e benefiche, l’accoppiata è un pienone di benefici che possiamo ricevere dal suo semplice utilizzo in cucina. Ottimo su ogni preparazione salata proprio come il classico Parmigiano : pasta, riso, lasagna, besciamella, salse salate, polpette, sugo, insalata, pane, panini. Praticamente si può aggiungere ovunque,. Vi consiglio di provarlo, trasmette un tocco magico ad ogni piatto e la cosa fantastica è che fa anche bene a tutto l’organismo, il che equivale a “mangiare in salute”. Una volta provato il Parmigiano fatto in casa, difficilmente si riesce a farne a meno, crea dipendenza !
Ricetta con Bimby o senza
Parmigiano vegetale, Dieta crudista (raw) – cibo crudo, naturalmente senza glutine, senza lattosio, privato di agenti lievitanti, quindi non utilizzabile per panificare ma adatto per insaporitore e come condimento, proprio come il classico parmigiano
Parmigiano vegetale preparato con soltanto 2 ingredienti :
1) lievito alimentare contiene proteine (più della carne), ferro, fibre, sali minerali e di vitamine B1 e B6
2) semi di girasole : potente antinfiammatorio e antinvecchiamento grazie all’elevato contenuto di Vitamina E, la quale con il supporto dell’acido linoleico (precursore degli omega 3) impedisce anche che il colesterolo presente nel sangue si attacchi alle pareti delle arterie. Oltre a questo contengono anche magnesio e rame, per questo sono molto indicati anche per le donne in menopausa per la salute delle ossa (momento per loro di maggior fragilità), contengono una buona percentuale di acido folico quindi indicati per la gestante e selenio, metallo dalle molteplici proprietà, dalla capacità di difendere l’organismo dai tumori, alla produzione di collagene, alla salute della tiroide
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione2 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- Energia 42,14 (Kcal)
- Carboidrati 3,48 (g) di cui Zuccheri 0,10 (g)
- Proteine 3,25 (g)
- Grassi 2,34 (g) di cui saturi 0,26 (g)di cui insaturi 1,86 (g)
- Fibre 2,10 (g)
- Sodio 3,30 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 10 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per Parmigiano vegetale
- 30 gsemi di girasole (tostati)
- 50 glievito alimentare (disattivato)
Strumenti per Parmigiano vegetale
- Robot da cucina bimby o altro robot con lame
Preparazione del parmigiano vegetale
Per preparare il parmigiano vegetale prima di tutto controllare se i semi di girasole (30 grammi) sono già tostati, se non lo sono trasferirli in una padella antiaderente, accendere il fornello medio e farli tostare fino a quando iniziano a diventare leggermente ambrati. Lasciarli raffreddare poi trasferirli nel bicchiere di un robot con lame (io ho utilizzato il Bimby). Accenderlo e tritare i semi grossolanamente ma non troppo.
Aggiungere 50 grammi di lievito alimentare e azionare il robot ancora qualche secondo, fino a raggiungere un composto simile al parmigiano
Conservazione e utilizzo del parmigiano vegetale
Il parmigiano vegetale si conserva a lungo in un barattolo ermetico in frigorifero.
Il parmigiano vegetale si utilizza per insaporire qualsiasi piatto salato proprio come il classico parmigiano reggiano, quindi è buonissimo e arricchisce di proprietà benefiche primi piatti, secondi, contorni e salse.
dove reperire il lievito alimentare
Il lievito alimentare è l’ingrediente principale e insostituibile per realizzare il parmigiano vegetale. In unione a questo c’è l’ingrediente secondario sostituibile, che può essere un tipo di seme o più tipi messi insieme, oppure un tipo o più tipi di frutta secca a guscio (come mandorle, noci, anacardi ecc) infine ci può essere il terzo ingrediente (facoltativo) per impreziosire ancora di più il parmigiano vegetale è il germe di grano, un vero e proprio concentrato di sostanze nutritive come aminoacidi, acidi grassi (omega 3), sali minerali, vitamine del gruppo B e tocoferoli (vitamina E).
Se non sai dove acquistare l’ingrediente principale insostituibile, clicca qui di seguito -> lievito alimentare (da non confondersi con il lievito per panificare)
Idee in cucina
Come fare i grissini in 1 minuto
Come fare i ragni di Halloween
COME FARE LA NUTELLA IN 5 MINUTI
Come fare il Nesquik in 1 minuto
Come fare un TORRONE perfetto e originale. Provalo te ne innamorerai
Puoi trovare le mie ricette anche su :
- FACEBOOK -> INSTAGRAM-> PINTEREST->TWITTER-> Tumblr-> Canale Telegram-> VIDEO _ RICETTE
“In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione”