Tartare di Wagyu, una ricetta perfetta per gli amanti delle tartare, o tartara di carne, questa pu essere servita come antipasto, ma anche come secondo piatto fresco.
Per chi non conoscesse la carne Wagyu, questa non è una razza bovina in particolare, il termine Wagyu è infatti riferito a diverse tipologie di razze bovine giapponesi.
Questa famosissima carne, è stata geneticamente selezionata per ottenere della carne molto pregiata marmorizzata, ricca di grassi insaturi e particolarmente saporita.
Per gli amanti delle tartare, ottima anche la Tartare di tonno, anche questa presentata in modo un po’ particolare.

@danielerossichef Tartare di Wagyu senza sprechi ❤️ #imparacontiktok #ricettepervoi #food
♬ Serene Daydream – To Relaxing

- DifficoltàFacile
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Porzioni1 persona
- CucinaFusion
Ingredienti
Strumenti
Procedimento
Potete preparare la ricetta per poi servirla come preferite, anche in un semplice piatto, se invece preferite seguire tutte le indicazioni servendola esattamente come la mia, vi spiego come fare.
Vi servirà un osso di manzo più o meno come quello che ho utilizzato io, potete chiederlo al vostro macellaio di fiducia.
Dovrete tagliare l’osso nel senso della lunghezza in modo da eliminare la parte dura esterna su un lato, poi dovrete continuare a scavare al suo interno fino a renderlo incavo, cercando di renderlo il più possibile liscio.
Se avete un cannello/bruciatore da cucina, bruciate attorno a tutta la superficie dell’osso, sia all’interno che all’esterno, a questo punto il vostro osso sarà pronto per essere utilizzato come base per la tartare.

Tagliate finemente la fesa di Wagyu con un coltello ben affilato, fino ad ottenere una tartare.
Versate la carne appena tagliata in una ciotola, aggiungete la salsa di soia, la salsa di ostriche, anche mirin, wasabi e miso, mescolate il tutto con un cucchiaio e fate macerare per 10 minuti circa.

A questo punto dovrete solo impiattare la tartare a vostro piacimento e aggiungere del tartufo grattugiato al momento.
Decorate con foglie eduli a piacere.

La tartare di Wagyu è pronta, non vi resta che gustarla.

Conservazione
La tartare di Wagyu non si adatta ad essere conservata, questo tipo di ricette vanno consumate al momento o al massimo entro poche ore dalla preparazione.
Consigli
Se non trovate le foglie eduli, potete utilizzare dei fiori eduli, solitamente più facili da reperire, o germogli di vari tipi in base ai vostri gusti.
Se vi è piaciuta questa ricetta e cercate degli antipasti o secondi piatti un po’ particolare, vi consiglio di provare anche le Crocchette di stracotto.