Risotto zucca scampi e aglio nero, un risotto cremosissimo che si presta a un semplice pranzo in famiglia, ma anche a una cena più importante in presenza di ospiti, questo grazie all’accurata scelta degli ingredienti.
La zucca da dolcezza e cremosità al piatto, mentre gli scampi rendono la ricetta gustosissima, una volta pronto il tutto, il toco finale per rendere il piatto ancora più particolare sarà la polvere di aglio nero, che oltre a dare gusto, lo rende anche molto scenografico.
Ottimo anche il Risotto alla zucca al blu mugello, o se preferite un risotto ancora più elegante e speciale, provate il Risotto gourmet con gamberi e capesante, da amante dei risotti, sul mio sito potete trovare altre varianti, come anche il Risotto mandarino scampo e bottarga, non vi resta che scegliere che risotto preparare, perchè sono tutti ottimi.

@danielerossichef Risotto zucca, scampi e aglio nero 🥰 #food #ricettepervoi #ad #momentidigusto #italiadascoprire @destinationgusto
♬ Believer – Imagine Dragons

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Lavate la zucca e tagliatela a pezzi, privatela di semi e filamenti e cuocetela al cartoccio con gli odori, aglio, rosmarino e aglio in camicia per 1h30 a 200°.

Una volta cotta, sfornatela, tiratela fuori dalla carta e versatela nel boccale di un mixer a immersione, aggiustate di sale e pepe, aggiungete un filo d’olio extravergine e frullate il tutto con il mixer fino ad ottenere una crema.

Pulite gli scampi, privateli di testa, intestino e carapace, poi tagliate la polpa a pezzetti.

Tostate il riso in una padella calda senza aggiungere nulla, solo dopo averlo tostato, bagnatelo con il vino bianco, una volta evaporato, bagnatelo con dell’acqua bollente fino a 3/4 della cottura desiderata.
Se preferite potete fare una bisque delle teste degli scampi per poi aggiungerla al posto dell’acqua.

Aggiungete anche la crema di zucca (q.b.) continuate aggiungendo l’acqua necessaria fino a cottura desiderata.

Mantecate con il burro, coprite con il coperchio per 30 secondi, aggiungete il parmigiano e continuate a mantecare.

Fate riposare il risotto mantecato per circa un minuto, poi impiattate, ultimate decorando con la ricotta, gli scampi e un po’ di polvere di aglio nero.

Il risotto zucca scampi e aglio nero è pronto, non vi resta che servirlo.

Consigli
Potete preparare il risotto allo stesso modo, utilizzando i gamberi al posto degli scampi.
Conservazione
Il risotto non si adatta ad essere conservato, vi consiglio di prepararlo e servirlo subito.