Cheesecake ricotta e mascarpone

La cheesecake ricotta e mascarpone è un dolce fresco e delizioso, ideale per l’estate! La cheesecake è un dolce di origine americana con una base di biscotti ed uno strato di formaggio fresco, che si può guarnire in tantissimi modi: con marmellata, gelatina, cioccolato, creme o frutta fresca.

Di cheesecake esistono tantissime varianti, quella che vi propongo oggi è una versione con ricotta, mascarpone e panna fresca, è cotta in forno e poi fatta raffreddare in frigorifero perché si sa: la cheesecake va mangiata rigorosamente fresca! Per guarnirla ho scelto una marmellata di limoni, che secondo me è il gusto ideale per l’estate… ovviamente però voi potete farcirla con qualsiasi altra marmellata o crema di vostro gradimento!

Altri dolci da fare in casa:

Cheesecake ricotta e mascarpone
Cheesecake ricotta e mascarpone

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Passaggi

Tirate fuori dal frigo il burro per farlo ammorbidire.

Spezzettate i biscotti secchi con le mani [1] e poi tritateli finemente nel mixer. Versate i biscotti tritati in una ciotola capiente, aggiungete il burro a pezzetti [2] e mescolate fino a che i biscotti non assorbiranno il burro in modo omogeneo [3].

Foderate con della carta forno uno stampo da 24 cm di diametro. Versate il composto di biscotti e burro nello stampo [4] e schiacciate bene con un cucchiaio, livellando e cercando di mantenere lo stesso spessore su tutta la superficie. Riponete lo stampo in frigorifero per almeno mezz’ora.

Nel frattempo, rompete le uova nella ciotola e aggiungete la ricotta scolata, il mascarpone, la panna fresca liquida, lo zucchero, la vanillina [5] e mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo [6].

Quando la base della cheesecake si sarà raffreddata, toglietela da frigo e versatevi sopra il composto [7]. Infornate in forno statico preriscaldato a 170° per circa un’ora [8].

Una volta trascorso questo tempo, sfornate la cheesecake ricotta e mascarpone e lasciatela raffreddare [9]. Una volta raffreddata, spostatela in frigorifero per qualche ora.

Guarnite la vostra cheesecake ricotta e mascarpone con un barattolo di marmellata a vostra scelta (io ho optato per una confettura di limoni): qualsiasi sarà la vostra scelta, la cheesecake è sempre fresca e deliziosa!

Cheesecake ricotta e mascarpone
Cheesecake ricotta e mascarpone

Consigli

La cheesecake ricotta e mascarpone va conservata in frigorifero e consumata entro 2-3 giorni. Non è consigliato congelarla.

Potete sostituire la marmellata con della frutta fresca, ad esempio frutti di bosco, oppure con della crema al pistacchio o alle nocciole: ad ogni modo è golosissima!

3,8 / 5
Grazie per aver votato!