Zuppa orzo e farro un primo piatto molto semplice ma ricco di gusto e perfetto in ogni stagione, mangiato caldo nelle fredde giornate autunnali ed invernali e mangiato a temperatura ambiente nelle giornate più calde. Questa zuppa la potete cuocere sia in pentola tradizionale che in pentola a pressione riducendo così i tempi di cottura. Vi consiglio di guardare anche altre ricette di zuppe troverete sicuramente qualche altra ricetta da provare.
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Pinterest e Youtube vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gfarro perlato
- 100 gorzo perlato
- 50 gcipolla
- 1carota
- 1 costasedano
- 1patata (piccola)
- 600 mlbrodo vegetale (o acqua)
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 ramettorosmarino
- sale
- pepe
Preparazione
Iniziamo a preparare la zuppa orzo e farro, il procedimento di preparazione è lo stesso sia che voi usiate poi per la cottura la pentola tradizionale che la pentola a pressione.
Pulite le verdure, la cipolla, la carota, la patata e la costa di sedano, poi tagliate il tutto a piccoli pezzi. Preparate anche il brodo vegetale oppure in alternativa potete usare dell’acqua, ovviamente con il brodo avrete una zuppa più gustosa.
Versate nella pentola il farro, l’orzo aggiungete il brodo vegetale o l’acqua, un pizzico di sale e di pepe, 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, il rametto di rosmarino e le verdure precedentemente pulite e tagliate.
Cottura in pentola tradizionale
Se usate la pentola tradizionale mettete sul fuoco e portate a bollore, fate cuocere per 40 minuti circa poi controllate la cottura se dovesse essere necessario regolate di sale e se fosse troppo densa aggiungete un mestolo di brodo vegetale o di acqua.
Cottura in pentola a pressione
Se fate cuocere la zuppa in pentola a pressione, dopo aver inserito tutti gli ingredienti, chiudete il coperchio, mettete sul fuoco al massimo e appena inizia a fischiare abbassate il fuoco e fate cuocere per 20 minuti, poi spegnete il fuoco, fate sfiatare e poi aprite il coperchio, controllate la consistenza con del brodo e regolate eventualmente di sale.
Servite la zuppa orzo e farro con un filo d’olio