Pubblicità

Mele alla cannella

Mele alla cannella dessert alla frutta light e veloce, perfette come merenda colazione o fine pasto: la cannella si sposa alla perfezione con le mele e dona un tocco speciale a questo dessert. E’ perfetto quando si ha voglia di mangiare qualcosa di buono ma si vuole rimanere leggeri, sono perfette anche al mattino. Le potete preparare anche con anticipo e conservarle in frigorifero e poi riscaldare la quantità desiderata all’interno di una ciotola in microonde per 2 minuti. Ti consiglio di guardare nel mio blog altre ricette con le mele, sicuramente troverai ciò che fa per te. Ti consiglio di guardare tutte le mie raccolte troverai tante ricette interessanti divise per ingrediente o categoria.

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina facebook per rimanere sempre aggiornata sulle mie novità mi trovi anche su Instagram Twitter  Pinterest Youtube ti puoi anche iscrivere al canale Telegram
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni 4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 3Mele
  • 1 cucchiainoCannella in polvere
  • 2 cucchiaiZucchero (o zucchero di canna)
  • 3 cucchiaiAcqua
Pubblicità

Preparazione

  1. Procediamo alla preparazione delle Mele alla cannella, Sbucciare le mele, tagliatele a metà eliminate il torso centrale e successivamente tagliatele a piccoli pezzi. Vi consiglio di sbucciarle con un pelapatate sarà veloce e ridurrete gli sprechi.

  2. Versate in una padella, le mele a pezzi, fatele cuocere per 5 minuti mescolando ogni tanto, Aggiungete lo zucchero la cannella e l’acqua e fate cuocere per altri 10 minuti. Se vedete che sono troppo asciutte potete aggiungere ulteriore acqua, questa renderà le mele più morbide

  3. Quando le Mele alla cannella saranno cotte toglietele dal fuoco e servitele in una ciotola, cospargete con della cannella in polvere.

  4. Pubblicità

Se vuoi puoi ritornare alla Home e trovare nuove idee per i tuoi piatti

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.