Flan di pisellini con crema di zucca delizioso primo piatto, ottimo anche per le grandi occasioni e le feste Natalizie. I flan di piselli li potete prepararli con anticipo e solamente quando arrivano gli ospiti infornarli e portarli a cottura. Per realizzare queste sformati di piselli ho usato i Pisellini Primavera Findus, piccoli, teneri e dolci, ricchi di proteine e di vitamina C, raccolti nel momento perfetto di maturazione e surgelati entro 3 ore. Prova anche le altre ricette che ho preparato con i prodotti Findus.
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Pinterest e Youtube vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno
Sponsorizzato da Findus
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare i Flan di pisellini con crema di zucca
per i Flan di pisellini
- 350 gPiselli
- 300 gRicotta
- 1Uova
- 1 pizzicoSale
- 1 pizzicoPepe
- q.b.Noce moscata
- 50 gCipolle
- Olio extravergine d’oliva
Per la crema di zucca
- 500 gZucca
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Noce moscata
- 100 mlPanna fresca liquida
Preparazione Flan
Iniziamo a preparare I Flan di Pisellini con crema di zucca. Pulite la cipolla e tritatela finemente, versate in una padella la cipolla, 3 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva, i Pisellini Primavera e fate cuocere per 10 minuti. A fine cottura regolate di sale ed aggiungete un pizzico di pepe.
Versate i Pisellini nel frullatore e frullateli fino a renderli una crema. Versate la crema di pisellini in una ciotola, aggiungete la ricotta, un pizzico di sale e di pepe, un uovo, un’abbondante grattugiata di noce moscata, due cucchiai d’olio extravergine d’oliva e mescolate il tutto con una forchetta in modo da ottenere un composto omogeneo.
Ungete i 6 pirottini con dell’olio e versate in ognuno il composto. Teneteli in frigorifero fino al momento della cottura.
Quando dovrete cuocere i Flan di Pisellini infornateli a forno statico caldo a 180° e fateli cuocere per 45 minuti. Prima di toglierli dal pirottino fateli raffreddare per alcuni minuti.
Eliminate i semi interni dalla zucca ed i filamenti bianchi, lavatela sotto l’acqua corrente e tamponatela con della carta assorbente. Riscaldate il forno statico a 180° e quando sarà caldo infornate la zucca, che avrete posizionato sulla teglia con della carta forno. Fatela cuocere per 30 minuti, dovrà essere morbida.
Quando la zucca sarà cotta, tirate fuori la teglia dal forno. Con un cucchiaio prendete la polpa della zucca, versatela nel bicchiere del frullatore, aggiungete un pizzico di sale e di pepe, un’abbondante grattugiata di noce moscata, un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e la panna, frullate il composto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea
Ora che i Flan sono cotti e la crema di zucca è pronta, potete servirli! Versate qualche cucchiaio di crema di zucca sul fondo del piatto, adagiate il flan che avrete tolto dal pirottino e aggiungete un filo di crema di zucca allungata ulteriormente con della panna.
Servite i Flan di Pisellini con crema di zucca.