La focaccia Locatelli è la ricetta giusta se volete cimentarvi con la cucina di uno chef stellato!
Di chi sto parlando? Ma dello chef Giorgio Locatelli, dell’omonima Locanda a Londra, nonché il giudice gentlemen di Masterchef Italia.
Vi sta salendo l’ansia da prestazione? Tranquilli la ricetta, nonostante la sua paternità, è a prova di bambini.
La focaccia Locatelli, infatti, è anche conosciuta come “focaccia senza impasto” pertanto, per prepararla, vi basterà mescolare gli ingredienti con un cucchiaio e versarli direttamente su una teglia. Anche i tempi di lievitazione sono ridotti.
Il risultato sarà una focaccia croccante fuori e soffice dentro.
Che aspettate? Correte a prepararla!!

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per una teglia 30*40:
- 250 gdi farina tipo “0”
- 250 gdi farina di tipo farina tipo “00”
- 5 g di lievito di birra secco ( o 15 g di quello fresco)
- 300 mldi acqua
- 2 cucchiai di olio evo
- 8 gdi sale fino
Per la salamoia:
- 50 ml di olio evo
- 50 mldi acqua
- 18 gdi sale fino
Strumenti;
- Ciotola
- Cucchiaio di legno
Preparazione:
Per preparare la focaccia Locatelli iniziate miscelando, all’interno di una ciotola capiente, i due tipi di farine e il lievito secco.
Praticate un foro al centro delle farine e versatevi l’acqua leggermente intiepidita, l’olio e il sale.
Mescolate con un cucchiaio di legno, fino a quando tutti gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati.
Spennellate l’impasto con un po’ di olio evo, coprite la ciotola con un canovaccio o con della pellicola, e lasciate lievitare per 10 minuti.
Trascorso questo primo tempo di riposo, ungete la teglia in cui cuocerete la focaccia e versatevi dentro l’impasto, evitando di toccarlo le mani e lasciatelo lievitare, sempre coperto, per altri 10 minuti.
Successivamente iniziate ad allargare l’impasto nella teglia esercitando una leggera pressione con le dita, dal centro verso i bordi della teglia.
Coprite nuovamente e fate lievitare per 20 minuti.
Nel frattempo preparate la salamoia. Vi consiglio di sciogliere prima il sale nella sola acqua, leggermente intiepidita , dopodiché miscelare l’acqua salata all’olio.
Quando saranno trascorsi i 20 minuti, con i polpastrelli, esercitate una leggera pressione su tutta la superficie della focaccia, facendo attenzione a non rompere le bollicine d’aria presenti nell’impasto, per creare i caratteristici buchi. Cospargete la salamoia su tutta la focaccia.
Riponete l’impasto a lievitare per ulteriori 20 minuti.
Infornate, in forno statico preriscaldato, a 180° per 30 minuti.
Lasciate intiepidire la focaccia Locatelli prima di consumarla.
Se questa ricetta ti è piaciuta allora potrebbe piacerti anche:
Seguimi anche su:
Instagram: https://www.instagram.com/cuciniamo_e_mangiamo/
Facebook:
https://www.facebook.com/cuciniamo_e_mangiamo-106783724456299