La pasta cremosa zucca e ricotta è un primo piatto delicato, saporito ed invitante, una ricetta semplice, perfetta per un menù vegetariano. Se volete dare un tocco in più alla pasta cremosa zucca e ricotta, scolate la pasta al dente, conditela e poi un’abbondante spolverizzata di parmigiano e via in forno a gratinare… perché la crosticina, si sa, rende tutto più irresistibile!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
180 g Pasta
-
200 g Zucca (pulita)
-
100 g Ricotta
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Tagliare la zucca a cubetti. In un’ampia padella scaldare un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungere la zucca (a piacere potete utilizzare anche un porro tagliato a rondelle o della cipolla finemente tritata). Lasciar cuocere la zucca, aggiungendo un pochino di acqua calda, se occorre, finché non sarà morbida: occorreranno circa venti minuti. Regolare di sale. Frullare la zucca tenendo da parte un po’ di cubetti interi. Aggiungere la ricotta alla crema ottenuta e mescolare bene. Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla appena cotta e condirla con la crema di zucca e ricotta. Aggiungere i cubetti di zucca tenuti da parte e servire la pasta ben calda.
Note
Se non avete necessità di preparare la pasta cremosa zucca e ricotta per un menù vegetariano potete aggiungere alla ricetta dei cubetti di pancetta o dello speck tagliato a listarelle sottili e se volete dare un tocco particolare potete aggiungere a fine cottura degli amaretti sbriciolati.
Un’altra golosa variante della pasta cremosa zucca e ricotta la trovate QUI.
Se la ricetta vi è piaciuta seguitemi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “mi piace” potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette. Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola!
Chi prepara le ricette di Cucina vista mare? Potete leggerlo QUI. Siete curiosi di sapere perché il mio blog si chiama Cucina vista mare? Ve lo racconto QUI.