La minestra di fagioli e castagne l’ho preparata un po’ a modo mio… un piatto caldo, denso, corposo e ricco, una di quelle ricette che regala calore, che fa subito casa, che riscalda le giornate umide e piovose dell’autunno e quest’anno novembre è davvero novembre mai vista tanta pioggia in un solo mese… d’accordo con voi che ci vuole ma se pure necessaria io non cambio idea… mi spiace ma no autunno ed inverno non sono proprio le mie stagioni… però mi consolo con un buon piatto di minestra di fagioli e castagne… preparatela con me!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gFagioli cannellini (Già lessati)
- 150 gDi castagne lessate
- 1 spicchioAglio
- 1 fogliaAlloro
- q.b.Brodo vegetale
- 1Patata
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Preparazione
Pelare l’aglio e lasciarlo dorare in una casseruola con i due cucchiai d’olio extravergine d’oliva, aggiungere l’alloro, la patata pelata e tagliata a cubetti e lasciarla insaporire versare il brodo vegetale in modo da coprirla e lasciarla cuocere fino a che non sarà morbida ma non del tutto cotta. Unire i fagioli, regolare di sale e proseguire fino a completa cottura delle patate. Poi aggiungere le castagne, mescolare delicatamente, aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di pepe. Servire la minestra ben calda. A piacere potete aggiungere della pasta da minestra.
Note
Per un’altra gustosa ricetta con le castagne QUI.
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK: lasciando il vostro "mi piace" e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l'uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi ricordo che sono anche su PINTEREST e su TWITTER!
Chi prepara le ricette di Cucina vista mare? Potete leggerlo QUI. Siete curiosi di sapere perché il mio blog si chiama Cucina vista mare? Ve lo racconto QUI.