Pubblicità

Polpettone con funghi e patate

Il polpettone con funghi e patate è un secondo piatto completo, facile e goloso. Questa ricetta è una variante dalla classica ricetta del polpettone ripieno, questa volta l’ho farcito con funghi e formaggio, è l’ideale per essere servito nelle Domeniche in famiglia o in giorni di festa come il Natale. La preparazione è semplice, vi occorreranno carne macinata, uova e parmigiano, si mescolata il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Una volta realizzato l’impasto si farcisce con funghi champignon e formaggi filanti, ma voi potete sbizzarrivi in base ai vostri gusti. Vi lascio alla ricetta illustrata passo passo da foto e video. Mi raccomando, se la provate, fatemi sapere nei commenti. Un bacione, Chicca.

Polpettone con funghi e patate
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaFornoForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti

350 g carne bovina
1 uovo
3 cucchiai pangrattato
q.b. sale
30 g parmigiano
q.b. aglio
2 cucchiai olio extravergine d’oliva

Ingredienti per il ripieno

300 g funghi champignon
200 g formaggio (scamorza, provola, galbanino)
1 spicchio aglio
q.b. sale

Ingredienti per il contorno

1 kg patate
2 rametti rosmarino
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio extravergine d’oliva
100 g speck

544,77 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 544,77 (Kcal)
  • Carboidrati 37,86 (g) di cui Zuccheri 4,56 (g)
  • Proteine 33,91 (g)
  • Grassi 29,37 (g) di cui saturi 12,11 (g)di cui insaturi 10,28 (g)
  • Fibre 4,35 (g)
  • Sodio 1.942,08 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Come fare il polpettone con funghi e patate

Procedimento passo passo

In una terrina capiente mettete la carne trita, il sale, l’aglio, il pangrattato, l’uovo e il parmigiano grattugiato.

A questo punto con le mani impastate il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo e uniforme.

Quindi stendete il composto tra due fogli di carta forno e con il mattarello realizzate un rettangolo.

A questo punto, fate cuocere in funghi in padella con un giro di olio e uno spicchio di aglio.

Salate quanto basta e proseguite la cottura per 7-8 minuti a fuoco allegro.

Utilizzate i funghi per farcire il polpettone, poi aggiungete lo speck e il formaggio fatto a fette.

Pubblicità

Con l’aiuto della carta arrotolate su se stesso formando un rotolo, compattate bene quindi fate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Nel frattempo, tagliate le patate e fatele a cubetti non troppo grandi, ma tutte della stessa misura. Trasferitele in una teglia ricoperta di carta forno e conditele con le spezie.

Unite il polpettone e condite con pangrattato e un filo di olio.

Cuocete il vostro polpettone con funghi e patate a 180°C in forno statico per 35-40 minuti circa. Sfornate e fate intiepidire per 15 minuti prima di tagliare a fette.

Consigli e Variazioni per il polpettone con funghi e patate

Potete sostituire i funghi champignon freschi con quelli surgelati anche misti. Potete omettere le uova e sostituirle con 100 ml di vino bianco.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità, seguimi anche sulle pagine di:

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.