Avete mai preparato la focaccia rovesciata? La preparazione di questa sfiziosa focaccia è veramente facile la sua particolarità è che si cuoce sotto sopra. Viene condita con ingredienti molto semplici e genuini: pomodorini rossi, gialli, sale, origano e basilico, inoltre, per dare croccantezza ho aggiunto il pangrattato.
Che ne dite la prepariamo per cena o per una golosa merenda? Se vi piacciono le focacce provate la focaccia Barese e la focaccia con stracchino croccante e appetitosa oppure la focaccia istantanea.
Se non lo avete ancora fatto iscrivetevi al mio canale YouTube CuciniAmo con Chicca per non perdervi le mie VIDEO RICETTE
Se vi interessano le focacce leggete anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per la focaccia
Ingredienti per farcire
- Energia 233,92 (Kcal)
- Carboidrati 37,43 (g) di cui Zuccheri 6,72 (g)
- Proteine 5,91 (g)
- Grassi 7,76 (g) di cui saturi 1,13 (g)di cui insaturi 0,44 (g)
- Fibre 1,98 (g)
- Sodio 802,71 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi per la focaccia rovesciata
Versate la farina una ciotola, dopodiché versate il lievito e lo zucchero e mescolate con la forchetta.
Versate l’acqua tiepida e mescolate il tutto formando un panetto liscio ed elastico. Lasciatelo riposare per 2 ore nel forno spento con la sola luce accesa.
Farcitura
Nel frattempo tagliate i pomodorini in due, poi mettere la carta forno in una teglia e cospargetela di pan grattato, conditelo con un pizzico di sale, olio i pomodorini.
Quindi riprendete l’impasto con le mani o il mattarello e mettetelo sopra al condimento e fate riposare per mezz’ora.
A questo punto cuocete la focaccia rovesciata a 180°C per 20-25 minuti, poi capovolgetela e tagliatela e servitela calda.
Consigli e Conservazione della focaccia rovesciata
La focaccia rovesciata si può conservare in un sacchetto chiuso fino a due giorni. In alternativa potete anche congelare. La focaccia rovesciata si presta bene a molti condimenti, potete ad esempio aggiungere delle olive alla farcitura, ed è buonissima sia calda che fredda.
Guarda la video ricetta:
Dosi variate per porzioni