POLPETTE CON PISELLI
Nella cucina Italiana non esistono limiti per la preparazione di piatti succulenti, basta avere un po di fantasia e il gioco è fatto. Carne, pesce, verdure, si abbinano tra di loro regalandoci sapori delicati, forti, profumati e chi più ne ha più ne metta. Oggi aprendo il frigorifero nell’intento di cucinare qualcosa per cena, l’occhio si è posato su una confezione di carne trita che avevo acquistato il giorno prima, e subito è scoccata la scintilla, polpette, poi ho pensato che no, non le solite polpette al sugo, ma delle polpettine abbinate a qualcos, e in casa avevo solo piselli pronti al consumo, avevo pensato a funghi ma erano congelati e quindi alla fine ho deciso, polpette con piselli, e quindi in men che non si dica ho cominciato, sentivo già in bocca il gusto delizioso, immaginavo i sapori e quindi velocemente ma sapientemente mi sono messo a preparare le polpette con piselli.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gcarne trita
- 1uovo
- 2 cucchiaiparmigiano
- 1 cucchiaioPangrattato (grana fine)
- 1 q.b.Burro (due noci)
- 2 cucchiaiolio evo
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- 1 ciuffoPrezzemolo
- Cipolle (mezza )
- q.b.Vino bianco (mezzo bicchiere (facoltativo))
- 150 gpiselli
Preparazione
Come sempre avere a portata di mano tutti gli ingredienti e quindi procedere. In un contenitore capiente mettiamo la nostra carne trita, e a seguire aggiungiamo l’uovo, il formaggio, il pangrattato, il sale, il pepe e il prezzemolo con un filo di olio evo. Amalgamiamo tutto insieme con le mani e quando l’impasto sarà pronto (dovrà essere di media consistenza) cominciamo a preparare le polpettine che dovranno avere la grandezza leggermente inferiore ad una noce. In un tegame capiente mettiamo a scioglie il burro e l’olio e quando sarà caldo facciamo rosolare le polpettine, aggiungiamo quindi la cipolla tagliata a piccoli pezzetti e bagniamo con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato aggiungiamo i piselli e mezzo bicchiere di acqua, facciamo cuocere per cinque minuti quindi aggiustiamo di sale e pepe e impiattiamo spolverando con ancora un po di prezzemolo.
Impastare aiutandoci con le mani, si fa meglio e più velocemente.
Far sciogliere per bene il burro in una goccia di olio prima di mettere le polpettine a rosolare.
Aggiungere poca acqua per la cottura dei piselli, mezzo bicchiere basta.