Pubblicità

Burger di ceci

Burger di ceci o hamburger di ceci, ma credo che sia più corretto chiamarli burger, comunque sono delle golosissime polpette schiacciate e grigliate sulla piastra di ghisa, facili, semplici e davvero veloci! Siccome amo tantissimo i ceci, in Liguria li utilizziamo in numerosissime ricette sia cotti e semplicemente conditi al naturale, oppure fatti in zimin con le bietole, oppure utilizzare la farina per la farinata. E inoltre con questi deliziosi burger di ceci potremo far felici anche i nostri amici vegetariani, perché dopo averli cotti, potremo inserirli all’interno dei classici panini per hamburger insieme a salse , pomodori e insalata per degli ottimi burger vegetali.
Volete provarli anche voi? Se volete cucinare con me i burger di ceci non vi resta che leggere la ricetta!

Burger di ceci
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 500 gceci precotti
  • 1uovo
  • 30 gsenape
  • 50 gpangrattato
  • 50 gpane (pane in cassetta)
  • 1scalogno
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.pepe
Pubblicità

Preparazione

  1. Per preparare i burger di ceci potete tranquillamente utilizzare un frullatore.

    Sgocciolate i ceci precotti e sciacquateli sotto acqua corrente.

    Versateli all’interno del frullatore, quindi unite lo scalogno pulito, le fette di pancarrè o pane in cassetta e l’uovo.

  2. Chiudete il coperchio e date una prima frullata.

    Unite la senape, il pangrattato e frullate nuovamente.

  3. Per terminare, unite il pepe a piacere.

    Dividete l’impasto in diverse polpette più o meno di eguali dimensioni, quindi date una forma piuttosto tondeggiante e schiacciata.

  4. Pubblicità
  5. Raccogliete tutti i burger su un piatto, scaldate la padella grigliata in ghisa sul fornello, e ungetela con poco olio.

    Quando la padella sarà ben calda, adagiate i burger di ceci in padella, pochi alla volta, e cuoceteli circa 2 minuti per lato.

  6. Procedete allo stesso modo fino a terminare di cuocere tutti i burger.

    Raccoglieteli su un piatto e servite ben caldi.

  7. CONSERVAZIONE: Conservate i burger di ceci in frigo per un massimo di 3 giorni, chiusi in un contenitore ermetico per alimenti.

    CONSIGLI: Potrebbe essere necessario aggiungere del pangrattato, nel caso unitene un cucchiaio per volta.

    SE amate un gusto più sapido, unite un pizzico di sale.

    Accompagnate i burger di ceci con salse come la maionese fatta in casa o il ketchup fatto in casa.

  8. Pubblicità
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *