Questo piatto a base di riso rosso integrale con mousse di carciofi e gamberetti, lo possiamo catalogare come ricetta light, ma non per questo meno gustosa. Piatto equilibrato e davvero buonissimo, perfetto per questa stagione. Il riso rosso è un alimento prezioso con davvero un sacco di ottime proprietà, tra cui quella di combattere naturalmente il colesterolo. Mi incuriosiva provarlo, ne sono rimasta piacevolmente colpita, oltretutto è ottimo anche freddo, la sua cottura è sempre al dente

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 318,12 (Kcal)
- Carboidrati 43,08 (g) di cui Zuccheri 0,91 (g)
- Proteine 22,76 (g)
- Grassi 7,29 (g) di cui saturi 2,80 (g)di cui insaturi 1,45 (g)
- Fibre 5,10 (g)
- Sodio 586,77 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 232 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti riso rosso integrale con mousse di carciofi gamberetti
- 300 gcarciofi (cuori)
- 400 ggamberetti
- 200 gricotta
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 2 spicchiaglio bianco piacentino
- q.b.sale
- 1 pizzicopeperoncino in polvere
- 2 lbrodo vegetale
- q.b.erba cipollina
- 250 griso rosso
Strumenti riso rosso
- Ciotola
- Pentola
- Frullatore a immersione
- Tegame
Preparazione riso rosso integrale
Per prima cosa preparo il brodo vegetale. Pulisco i gamberetti e li metto in acqua fredda con una spruzzata di limone. Prendo i cuori di carciofo, li metto in una ciotola di acqua fredda, aggiungendo mezzo limone, per evitare che cambino colore. Tuffate i cuori in una pentola di acqua bollente salata, cuoceteli per circa 15 minuti, una volta cotti , scolateli bene. Una volta freddi, svuotateli della barba con uno scavino doppio e scartatela, e affettateli.
In un tegame faccio rosolare aglio con un pò di olio, aggiungete i carciofi, e fateli cuocere per circa 20 minuti, una volta cotti togliete l’aglio. Teneteli a parte
Riprendiamo i gamberetti, asciugateli, mettiamoli in una padella con un filo di olio, aggiungiamo qualche erbetta tipo prezzemolo, chiudiamo con un coperchio e lasciamo cuocere per circa 15 minuti.
Prepariamo adesso la mousse di carciofi. Prendiamo una parte dei carciofi li mettiamo in un contenitore con 3 cucchiai di ricotta, e frulliamo con un frullatore a immersione, fino ad ottenere una crema densa e morbida.
Ed eccoci quasi alla fine. In tegame capiente , soffriggete un pezzetto di burro con un pò di olio, aggiungiamo il riso, e mezzo bicchiere di vino bianco, lasciamo sfumare. Bagnamo con il brodo vegetale, aggiungiamo i carciofi rimasti, lasciamo cuocere per circa 30/35 minuti. Nel mentre non lasciate asciugare, aggiungete il brodo. Quando il riso è quasi pronto, lasciate asciugare e aggiungete la mousse e i gamberetti. Servite guarnendo il piatto di riso con ciuffi di ricotta a cui avrete aggiunto dell’erba cipollina tritata finemente. Buon appetito