BISCOTTI DI CASTAGNE AL CIOCCOLATO semplici ma buonissimi. L’autunno è la stagione perfetta per gustare i frutti della terra, e cosa c’è di meglio di un biscotto morbido e profumato alla farina di castagne? Un dolce semplice da preparare, ma dal sapore inconfondibile, perfetto per accompagnare una tazza di tè caldo o per fare un regalo originale. In questa ricetta, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di questi deliziosi biscotti, ideali per grandi e piccini.
La Farina di Castagne: Un Ingrediente Prezioso
La farina di castagne è l’ingrediente protagonista di questi biscotti. Ricca di fibre e con un basso indice glicemico, è perfetta per chi desidera un dolce sano e gustoso. La farina di castagne conferisce ai biscotti un sapore inconfondibile, leggermente dolciastro e noccioloso. Puoi trovarla facilmente nei negozi di prodotti biologici o nei supermercati ben forniti.
Qui di seguito altre deliziose ricette con le castagne:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni50/60 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti: biscotti di castagne al cioccolato
- Energia 100,85 (Kcal)
- Carboidrati 10,56 (g) di cui Zuccheri 3,95 (g)
- Proteine 1,36 (g)
- Grassi 5,98 (g) di cui saturi 3,68 (g)di cui insaturi 2,02 (g)
- Fibre 1,29 (g)
- Sodio 2,08 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 23 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per biscotti
Preparazione biscotti di castagne al cioccolato
In una ciotola setacciate le farine e mescolatele allo zucchero e al lievito, incorporate il burro morbido tagliato a tocchetti. Lavorate il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto sabbioso, unite le uova una per volta e aggiungete il rum. Formate una palla e avvolgetela in foglio di pellicola trasparente, lasciate riposare in frigo per circa 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 180°. Stendete l’impasto su di un piano infarinato, non di legno, e poi ritagliate i biscotti con lo stampo che preferite. Cuocere i biscotti in forno ventilato per circa 12 minuti.
Una volta cotti lasciateli raffreddare su di una gratella. Nel frattempo tritate grossolanamente il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria, una volta sciolto intingete un biscotto per volta nel cioccolato fuso e appoggiatelo su di un foglio da carta da forno per farlo raffreddare
Conservazione biscotti di castagne al cioccolato
I biscotti si conservano per diversi giorni in un contenitore con chiusura ermetica
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.