Qui in veneto i funghi pleurotus li chiamiamo sbrise. Io le adoro. Ci sono anche delle feste di paese a loro dedicate. Sono dei funghi di coltivazione, vendono delle balle apposite da cui si ricavano facilmente, ma anche al supermercato si trovano con estrema facilità e sono decisamente economiche rispetto ai fratelli che troviamo in autunno sul banco del fruttivendolo. In alcune parti d’italia si chiamano “orecchione”, sembrano un po’ l’orecchio di un elefante e sono facilissime da pulire. Le sbrise in tecia ( pleurotus in padella) è il termino veneto per indicare questa ricetta molo semplice, veloce e saporita. In pochissimi minuti abbiamo un piatto super nutriente, un contorno che si sposa bene con carne , salumi e soprattutto come piace a me, con del saporitissimo formaggio. Vediamo allora come preparare le sbrise in tecia ( pleurotus spadellati).
Se ti piacciono i funghi ti lascio qualche ricetta tutta da provare.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione delle sbrise in tecia
Strumenti per la preparazione delle sbrise in tecia
Questo post contiene link di affiliazione.
Preparazione delle sbrise in tecia ( pleurotus spadellati)
Preparazione delle sbrise in tecia ( pleurotus spadellati)
Priviamo della base e della parte più dura i funghi. Laviamoli per bene eliminando ogni eventuale presenza di terra. Asciughiamoli con della carta da cucina o con un panno pulito.
In una padella mettiamo a scaldare l’olio profumandolo con uno o due spicchi di aglio che abbiamo privato della buccia . Tritali o lasciali interi se poi vuoi toglierli . Uniamo i funghi ” sfilettati” e lasciamoli dorare un paio di minuti. Sfumiamo con del vino bianco.
Continuiamo la cottura fino a quando non saranno morbidi, ci vorranno circa 15 minuti. Saliamo e pepiamo a piacere. Solo a fine cottura e decoriamo e profumiamo con del prezzemolo tritato. Mescoliamo bene e serviamo.
Conservazione
Possiamo conservare i funghi cotti in frigo per due o tre ore!
I miei canali social
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Iscriviti al canale WhatsApp
Qui mi trovi in TikTok
Questo è il mio canale you tube
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!
Dosi variate per porzioni