Semplice da preparare e anche molto veloce la parmigiana di zucchine in padella è un piatto unico, se accompagnata da un buon pane, che soddisfa il palato di tutti senza appesantire esageratamente poichè fatta con zucchine non fritte, ma cotte alla griglia e questo ci permette di risparmiare un bel po’ di calorie e di tempo. Potete anche procedere con zucchine crude, rilasceranno l’acqua di vegetazione quindi sarà necessario lasciar cuocere senza coperchio per fare in modo che evapori più acqua possibile. Io non ho aggiunto prosciutto, ma se volete tra uno strato e l’altro si può mettere. Se ti piacciono le ricette con le zucchine prova la carbonara di zucchine, le zucchine all’italiana , il rotolo di zucchine alla pizzaiola o ancora l’insalata di zucchine con feta e noci.
Non ci resta che rimboccarci le maniche e preparare insieme la parmigiana di zucchine in padella.
QUI trovi i secondi piatti più buoni
Seui la mia pagina FACEBOOK , troverai tante idee buon buone.
ALTRE RICETTE CON LE ZUCCHINE

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione della parmigiana di zucchine in padella
Strumenti
Preparazione
Laviamo le zucchine e tagliamole molto sottili con la mandolina, stando molto attenti alle dita. Oppure tagliarle con il coltello come faccio io per sentirle più corpose in ogni boccone. Grigliamole e condiamole con un pizzico di sale una volta cotte.
Prepariamo la salsa tritando sedano, carota e cipolla pulite . Mettiamo il trito in una pentola e facciamo rosolare qualche minuto con un filo d’olio. Uniamo la passata di pomodoro. Mettiamo una punta di cucchiaino di zucchero, sale e lasciamo cuocere una ventina di minuti. Profumiamo con del basico tritato.
Sporchiamo la padella con della salsa di pomodoro. Mettiamo uno strato di zucchine, copriamo con un po’ di passata di pomodoro, mozzarella. Alterniamo questi strati fino a terminare gli ingredienti. Terminiamo con parmigiano e un filo d’olio . Copriamo con un coperchio e cuociamo per circa 25 minuti. Scoperchiamo, aggiungiamo dell’origano e serviamo. Buonissima calda è ottima anche fredda.
questo post contiene link di affiliazione
Conservazione e varianti
Conserva in frigo la parmigiana di zucchine per un paio di giorni
Parmigiana di zucchine con pomodoro : aggiungi uno strato di pomodoro fresco o per un risultato filante e saporito.
Parmigiana di zucchine con zucchine fritte : friggi le zucchine per una parmigiana ancora più golosa.
Parmigiana di zucchine con melanzane: combina zucchine e melanzane a fette, creando un mix di verdure gustoso e colorato.
Parmigiana di zucchine con formaggi misti: utilizza diversi formaggi come parmigiano, pecorino, o gorgonzola per un sapore più deciso.
Parmigiana di zucchine con pangrattato aromatizzato: prima di cuocere in padella, spolvera le zucchine con pangrattato insaporito con aglio, prezzemolo o erbe aromatiche per una croccantezza extra.
Dosi variate per porzioni