La panna montata al limone è una panna montata al gusto agrumato che si prepara in pochissimi minuti, ma che ben si adatta ad accompagnare frutti rossi, a decorare dolci, ad essere servita con biscottini semplici come le lingue di gatto o biscotti secchi per portare in tavola un dessert delicato, non troppo dolce che pulisce la bocca dopo un pasto pesante. Io adoro la panna, sempre aromatizzata alla vaniglia, con il cioccolato e senza zucchero per guarnire cioccolata e caffè, ma questa al limone con le meringhe o con la frutta fresca è davvero spettacolare, soprattutto per la velocità di preparazione. Se come me amate i dolci freschi al limone provate questo sorbetto facilissimo!
Munitevi quindi di un bel limone biologico e una buona panna fresca e vediamo insieme come preparare la ricetta della panna montata al limone, una crema deliziosa senza cottura.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 mlPanna fresca liquida
- 100 cucchiaizucchero
- 4 cucchiaiSucco di limone
- 1scorza di limone (grattugiata)
Strumenti per la preparazione della panna montata al limone
Preparazione della panna montata al limone
Cominciamo a lavorare con le fruste elettriche la panna, possibilmente ben fredda e in una boulle di vetro ben pulita per far prima. Se fa eccessivamente caldo metterla in congelatore cinque minuti prima di montarla potrebbe aiutare.
Mentre monta aggiungiamo gradualmente lo zucchero e , solo quando sarà ben montata il succo di limone. Diamo un’ultima mescolata con le fruste elettriche.
Terminiamo la scorza grattugiata del limone ( che abbiamo ben lavato e meglio se biologico) . Serviamo subito o al massimo in giornata, mantenendo comunque la crema al limone in frigo.
altri dolci al limone
I MIEI CANALI SOCIAL
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!