La torta ricotta e fragole è un dolce facile e goloso, perfetto per la colazione e la merenda di tutti i giorni. Un dolce sofficissimo, che si prepara in pochissimi minuti. Per questa ricetta ho preso spunto dalla ricetta base per la crostata morbida. Adoro la consistenza di questa torta e quindi ho pensato di realizzare, con gli stessi ingredienti una torta, aggiungendo le fragole nell’impasto. Il risultato è stato davvero sorprendente, nonostante mi fossi dimenticata di aggiungere il latte durante la preparazione della ricetta. Una torta soffice, umida e golosa, grazie anche alla presenza della ricotta.
Questa torta di fragole e ricotta si prepara in pochissimi minuti, lavorando uova, zucchero, ricotta, farina e lievito con le fruste elettriche. Una volta versato l’impasto un una tortiera, si aggiungono le fragole tagliate a fette. Il bello di questa torta poi, è che le fragole non affondano nell’impasto durante la cottura. Rimangono in superficie, regalando a questo dolce una bellissima decorazione. Se gradite, potete arricchire la torta, aggiungendo pezzetti di cioccolato fondente o bianco e rendere questo dolce alle fragole ancora più goloso. Ora però seguitemi in cucina, perchè la torta soffice ricotta e fragole sarà pronta in un click!
Se siete interessati ad altri dolci con le fragole, leggete anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Ingredienti per la torta ricotta e fragole
- Energia 214,06 (Kcal)
- Carboidrati 38,60 (g) di cui Zuccheri 18,60 (g)
- Proteine 7,78 (g)
- Grassi 4,25 (g) di cui saturi 2,26 (g)di cui insaturi 1,65 (g)
- Fibre 1,55 (g)
- Sodio 45,16 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 81 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per la torta ricotta e fragole occorre
Passaggi
Preparazione della torta ricotta e fragole
Per prima cosa lavorate molto bene con le fruste elettriche l’uovo con lo zucchero e la vanillina. Dovrete ottenere un composto gonfio e chiaro. Dopodiché aggiungete anche la ricotta e continuate a lavorare il composto con le fruste fino a quando sarà amalgamata. Aggiungete quindi anche il lievito e la farina e continuate a montare sempre con le fruste, fino a ottenere un composto gonfio e omogeneo.
Trasferite l’impasto nella teglia rivestita con carta forno, livellando bene la superficie. A parte lavate le fragole sotto l’acqua, scolatele e tamponatele con della carta assorbente. Togliete la parte verde e tagliatele a fette sottili per il senso della lunghezza. Distribuite quindi le fette di fragole su tutta la superfice e cuocete la torta in forno statico a 180° C per 25 minuti, facendo la prova dello stuzzicadenti prima di sfornare la torta.

Trascorso il tempo di cottura, lasciate raffreddare la torta e servitela a cubotti

Variazioni e consigli
La torta ricotta e fragole può essere conservata in un luogo fresco e asciutto per due o tre giorni. Per un gusto in più, potete arricchire la torta aggiungendo pezzetti di cioccolato al latte, fondente o bianco nell’impasto.