La besciamella è una delle salse basilari della cucina italiana, successivamente introdotta in quella francese e molto diffusa anche nel mondo anglosassone. Dove tra l’altro è nota come “salsa bianca”. Sapevate che un tempo era chiamata “balsamella”? Nella nostra cucina è molto usata come salsa di accompagnamento per piatti elaborati come le lasagne, i cannelloni, la pasta al forno oppure anche per crespelle e timballi. E’ preparata con farina, burro. latte e noce moscata. La preparazione consiste nel versare il roux di burro e farina nel latte, unendo un pizzico di sale e di noce moscata. Viene cotta per 15 minuti in modo tale che la salsa si addensi e veli il cucchiaio. La densità della salsa dipende dalla proporzione tra le quantità di burro e farina e il latte. Solitamente questa proporzione è di 1 a 10: 10 g di farina e di burro per 100 di latte. Se desiderate una besciamella più leggera, potete sostituire il burro con l’olio extravergine d’oliva. Chiaramente risulterà più liquida, perchè il burro ha un potere più addensante rispetto all’olio. E allora…siete pronti per preparare la besciamella? Voi per quale tipo di preparazione la userete, lasagne o crespelle? 😉
![besciamella ricetta semplice](https://blog.giallozafferano.it/cottoinunclick/wp-content/uploads/2020/07/phonto-besciamella-ricetta-semplice.jpg)
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 150,93 (Kcal)
- Carboidrati 10,61 (g) di cui Zuccheri 4,34 (g)
- Proteine 3,92 (g)
- Grassi 10,59 (g) di cui saturi 6,79 (g)di cui insaturi 3,71 (g)
- Fibre 0,28 (g)
- Sodio 169,30 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 1 llatte intero
- 100 gburro
- 100 gfarina 00
- noce moscata (q.b.)
- sale (q.b.)
Preparazione della besciamella
Per preparare la salsa besciamella, innanzitutto preparate il roux di burro e farina.
Sciogliete quindi il burro in un pentolino.
Successivamente aggiungete le farina setacciata in un solo colpo.
Lavorate quindi il composto con una frusta fino a quando diventerà di colore nocciola chiaro.
A questo punto potete aggiungere il roux al latte caldo. Regolate di sale ed a piacere aromatizzate con noce moscata.
Continuate a mescolare per 15 minuti circa, fino a quando la salsa si addensa e utilizzatela per arricchire le vostre lasagne, le crespelle oppure per gratinare delle verdure precedentemente bollite.
Variazioni e consigli
Per evitare che si formi la pellicina in superficie, potete coprire la ciotola a “pelle” con pellicola per alimenti. Fate in modo che sia sigillata molto bene.
La besciamella può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni.
Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbero anche interessarti Lasagne con cime di rapa, salsiccia e provolone, oppure Pasta di piselli al forno, o anche Pasta al forno con speck e piselli, o Crespelle con asparagi e speck, oppure Paccheri al forno.
Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!