La pasta di piselli al forno è un primo piatto sfizioso invernale perfetto anche come piatto unico. Adoro i primi piatti, in particolar modo quelli preparati con la pasta di legumi. Dalle mia parti non se ne trovano molte, ma quando mi capita di trovarle al supermercato le acquisto molto volentieri. Ho infatti già sperimentato altre ricette: la Pasta di ceci con vongole e pomodorini e la Pasta di lenticchie rosse con pesto di avocado. Vi confesso che nonostante i primi brontolii da parte di Giorgia, tutte hanno avuto molto successo Oggi quindi vi presento la pasta di piselli con cavolfiori colorati al forno. Mi piace cercare di portare in tavola piatti un po’ allegri e colorati, nonostante la stagione autunnale non lo consenta più di tanto. Ho pensato così di abbinare a questo tipo di pasta verde dei cavolfiori: quello bianco, verde, viola e arancione. Inoltre per renderla un po’ sfiziosa ho aggiunto dello speck e una golosissima besciamella. In questo modo i più piccoli saranno più invogliati ad assaggiarla, cosa dite? Bè a questo punto non mi resta altro che dirvi di leggere la ricetta e seguirmi in cucina, perchè la pasta di piselli con cavolfiori e speck al forno sarà pronta in un click! 😉

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 344,02 (Kcal)
- Carboidrati 30,68 (g) di cui Zuccheri 3,93 (g)
- Proteine 13,41 (g)
- Grassi 19,22 (g) di cui saturi 8,02 (g)di cui insaturi 4,76 (g)
- Fibre 3,37 (g)
- Sodio 930,51 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 256 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 160 gpasta
- 150 gcavolfiori (bianco, giallo, verde e viola)
- 25 gspeck
- 15 golio extravergine d’oliva
- sale (q.b.)
- pepe (q.b.)
- 160 gbesciamella
- 10 gparmigiano Reggiano DOP (per la gratinatura)
Strumenti
- Padella – antiaderente
- Pentola + 1 scolapasta
Preparazione della pasta di piselli
Per preparare la pasta di piselli al forno dovete prima di tutto preparare la besciamella. Per la ricetta potete cliccare qui. Successivamente sbollentate per qualche minuto i cavolfiori nella stessa pentola dove poi cuocerete anche la pasta, in abbondante acqua salata. Quindi scolateli e metteteli da parte.
Cuocete ora la pasta e nel frattempo rosolate lo speck con 10 g d’olio presi dal totale per qualche minuto. Scolate quindi la pasta lasciandola un po’ al dente, versatela nella padella con lo speck, aggiungete anche i cavolfiori e fate insaporire bene il tutto per un paio di minuti.
Infine versate la pasta di piselli con cavolfiori e speck in una pirofila unta con la restante quantità d’olio, versate poi la besciamella, distribuite del formaggio grattugiato e infornate per 5 minuti a 180° C in funzione statica e ulteriori 5 minuti in funzione grill.
Variazioni e consigli
Vi suggerisco di mantenere la cottura della pasta al dente, perchè terminerà la cottura in forno.
In sostituzione dei cavolfiori, potete anche utilizzare della zucca.
La pasta di piselli al forno con cavolfiori e speck può essere conservata per un giorno in frigorifero.
Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe anche interessarti la Pasta al forno speck e piselli o altre ricette della categoria Primi piatti.
Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!