Le lasagne improvvisate sono la soluzione perfetta per riciclare avanzi di cibo e non buttare via niente. Avrete così la possibilità di ripulire il frigorifero prima di partire per le vacanze o di pulirlo prima della prossima spesa. Nella mia versione ho utilizzato delle verdure surgelate e delle fette di prosciutto cotto prossime alla scadenza. Voi però, potete utilizzare qualsiasi altro tipo di ingrediente che avete a disposizione. E poi…semplicissimo! Basta avere delle sfoglie di lasagne, formate quindi gli strati arricchendoli con formaggio e besciamella, mettete in forno e la cena è servita! In poche parole avrete il vantaggio di utilizzare tutto, cucinare un piatto squisito e non buttare via niente! Ovviamente è una preparazione un po’ elaborata…ma vorreste mai rinunciare ad un buon piatto di lasagne? Beh, io no!😜 E poi sono semplicissime! E allora…leggete la ricetta e vi spiego come si preparano le lasagne improvvisate!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 glasagne all’uovo
- 80 gpiselli surgelati
- 80 gcarote
- 80 gpeperoni
- 80 gfagiolini
- 80 gbroccoli
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 120 gprosciutto cotto (a fette)
- 150 gsottilette
- q.b.sale
- 1 lbesciamella
- q.b.burro (per la teglia)
Preparazione delle lasagne improvvisate
Per preparare le lasagne improvvisate, dovete innanzitutto cuocere le verdure.
Fate quindi rosolare uno spicchio d’aglio in una padella antiaderente con qualche cucchiaio d’olio. Aggiungete successivamente le verdure, regolate di sale, fate cuocere per qualche minuto e tenete da parte.
Nel frattempo preparate anche la besciamella. Per la ricetta cliccate qui.
A questo punto potete comporre la vostra teglia di lasagne.
Imburrate quindi una teglia e mettete un velo di besciamella.
Successivamente aggiungete la sfoglia di lasagna, le verdure, il prosciutto e tanto formaggio.
Aggiungete altra besciamella, distribuendola uniformemente. Mi raccomando siate generosi! 😉
Continuate quindi alternando gli strati fino a terminare tutti gli ingredienti. Terminate mettendo sull’ultimo strato abbondante formaggio parmigiano.
Infine cuocete le lasagne in forno ventilato a 220° C per 45 minuti lasciandole coperte. Scopritele gli ultimi 5 minuti per farle gratinare e servite.
Variazioni e consigli
Per preparare le lasagne improvvisate potete utilizzare tutti gli avanzi di cibo che avete nel frigorifero o nel freezer.
Potete conservare le lasagne in un contenitore in frigorifero e il giorno dopo scaldate saranno comunque buonissime!
Se ti è piaciuta questa ricetta potrebbero anche interessarti altre ricette della categoria Primi piatti
https://blog.giallozafferano.it/cottoinunclick/category/primi-piatti/