Collaborazione: Inches- Olio La natura delle idee

Inches: L’olio Umbro Olio La Natura delle Idee

bott_inches

Inches

Per dare corpo ad un sogno e canalizzarne la forza creativa occorre operare in modo molto incisivo sulla realtà di riferimento e quindi collocarlo in un “luogo” che esalti la sua valenza innovatrice: INCHES la natura delle idee ®, una piccola azienda agraria a conduzione biologica, oggi un frantoio sperimentale d’eccellenza, didattico per di più, come suggerisce il sottotitolo di un progetto presentato alla regione Umbria.
Un lavoro di formazione costante sul produttore e sul consumatore. Un’utopia nell’utopia. L’entusiasmo di questi ragazzi: Adriano Moretti, Daniele Mecarelli, Dario Mecarelli, Fabrizio Pila, Franco Buia, Marc D’Haene, Marco Sabatini, Massimo Buia, Moreno Buia, Pietro Marruco. Nasce così, il 31 luglio 2010, INCHES srl.Alla base del progetto ci sono tre condizioni essenziali:

1. il controllo dell’intera filiera produttiva:

a. la coltivazione degli olivi, la potatura, la raccolta a mano, la frangitura e la spremitura delle olive per garantirne la provenienza;
b. il confezionamento per caduta con colmatura in argon per salvaguardare le caratteristiche di quel miracolo della natura chiamato olio;
2. la vendita diretta che, associata ad una costante informazione ed alla consegna a temperatura controllata, personalizza fortemente tutto il percorso;
3. il consumatore che, scegliendo di accogliere la filosofia della prenotazione, più che comprare un prodotto, partecipa alla sua realizzazione.

Le condizioni climatiche e pedologiche dell’Umbria, regione non bagnata dal mare, se da un lato riducono lo sviluppo e la produzione unitaria delle piante, dall’altro consentono l’ottenimento di un olio di elevato pregio qualitativo. Inoltre l’eterogeneità del territorio dà luogo a combinazioni di ambienti ed assetti varietali che permettono produzioni differenziabili e quindi tipiche.L’OLIO UMBRO – Caratteristiche compositive e specificità

Da qui l’ottenimento della DOP UMBRIA, riconosciuta dall’Unione Europea, che prevede cinque differenti zone di produzione: Colli Assisi-Spoleto, Colli Martani, Colli Amerini, Colli Orvietanie Colli del Trasimeno.

L’OLIO UMBRO – Composizione

L’olio extra-vergine di oliva come altre sostanze grasse ha una composizione chimica molto complessa dovuta alla natura eterogenea dei suoi costituenti.
Tale complessità diventa ancora più marcata in quanto i suoi costituenti variano quantitativamente e qualitativamente in funzione di molti fattori come la zona di produzione, la varietà delle olive, l’andamento stagionale, il periodo ed il metodo di raccolta delle olive ed il sistema di estrazione dell’olio.
Per semplificare possiamo dividere questi componenti in due frazioni:

a) frazione gliceridica (97,5 % – 99,5%) formata da:

gliceridi che sono formati da una molecola di glicerolo cui sono legate una, due o tre molecole di acido grasso (monogliceridi, digliceridi e trigliceridi)
acidi grassi a catena lunga (C 16 – C18) cioè 16/18 atomi di carbonio che a seconda di come sono legati fra loro danno acidi grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi. Quelli più rappresentativi dell’olio di oliva sono rispettivamente : l’acido palmitico, l’acido oleico e l’acido linoleico.
b) frazione non gliceridica (0,5% – 2,5%) formata da:

1. fosfolipidi
2. cere
3. sfingolipidi (presenti nel tessuto cerebrale)
4. idrocarburi
5. tocoferoli e polifenoli (con potente azione vitaminica ed antiossidante)
6. alcoli alifatici e terpenici
7. vitamine (A, D2, E, K)
8. pigmenti (carotenoidi e clorofille)

L’OLIO UMBRO – Conservazione

Spendere qualche parola sulle modalità di conservazione dell’olio è una necessaria premessa a questa sezione. L’olio d’oliva teme la luce e non vuole il calore: anfore, giare ed orci, che per millenni hanno accompagnato la storia dell’olio, assolvevano egregiamente questo compito essendo la terracotta una sostanza coibente con notevoli proprietà isolanti termiche ed acustiche.
Attualmente i contenitori in acciaio inox risolvono brillantemente i problemi di stoccaggio.
Il vetro resta un ottimo materiale per la conservazione dell’olio purché si risolva il problema di esposizione alla luce. Le confezioni di olio in lattine o in bottiglia in vetro scuro che noi proponiamo devono comunque essere tenute nelle loro confezioni originali di cartone.
La temperatura ottimale di conservazione oscilla tra 12 e 18 C°.
C’è da tener presente in ogni caso che l’olio è un prodotto che va consumato entro 12-14 mesi dalla spremitura per apprezzarne tutte le caratteristiche nutrizionali ed organolettiche.
A questo scopo le nostre confezioni portano tutte un’unica data di scadenza che facciamo risalire al periodo di produzione e non di confezionamento.

L’OLIO UMBRO – Olio extravergine di oliva e olio di semi: l’equivoco culturale

L’industrializzazione e una forte pressione pubblicitaria oscurarono per diversi decenni il destino dell’olio di oliva a favore dell’olio di semi facendo leva sul prezzo e sulla sua presunta “leggerezza” espressa in acido linoleico (50%). In realtà l’organismo umano è in grado di assimilarne non più del 10-12% destinando l’eccedenza alla formazione di sostanze pericolose come i radicali liberi.
Il cosiddetto olio di semi prodotto su larga scala non proviene dalla semplice spremitura delle drupe, ma è estratto con una complessa sintesi industriale: i semi vengono macinati in farina che viene riscaldata e spremuta e quindi sottoposta all’azione ripetuta, anche controcorrente, di solventi (trielina, esano, tetracloruro o solfuro di carbonio, frazioni di benzina) per ricavarne un olio che ovviamente esce miscelato con i solventi impiegati.
Si distilla questa soluzione; si filtra per eliminare le sostanze mucillaginose e peptiche; si deacidifica con soluzioni di carbonato o idrato sodico e si decolora con vapore surriscaldato.
A determinare un’inversione di tendenza ci volle un americano, il prof. Ancel Keys, che nel 1977 con le sue ricerche sull’infarto e sull’arteriosclerosi, evidenziando i danni prodotti dall’assunzione sistematica di grassi saturi e polinsaturi di scarso pregio (olio di palma e cocco), provò il valore terapeutico degli acidi grassi monoinsaturi dell’olio extravergine di oliva di oliva.

EOS la luce, il vento
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA ITALIANO FRUTTATO LEGGERO

Raccolta differenziata ad esaltare
le caratteristiche delle singole
cultivar, con prevalenza di
FRANTOIO
LECCINO
ARMONIE & CONTRASTI
Ideale per carni bianche, insalate delicate, maionese, pesce bianco bollito, pesci nobili, verdure all’agro, legumi al vapore, soffritti per pesce di mare.

IL CANTO VERDE
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO ITALIANO FRUTTATO MEDIO

Raccolta anticipata a mano,
sperimentazione parziale di
agricoltura biodinamica.
MORAIOLO
LECCINO
FRANTOIO
ARMONIE & CONTRASTI
Perfetto con mozzarella, carpaccio di carne, pesce azzurro, soffritti per pesce di lago, zuppe e creme di legumi.
Finocchi crudi, melanzane e carni rosse grigliate.SEGNI D’AMBRA
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA ITALIANO FRUTTATO INTENSO

Blend sperimentale con
MORAIOLO
FRANTOIO
LECCINO
CORONCINA
LECCIO DEL CORNO
RAJO
ARMONIE & CONTRASTI
Ottimo su bresaola, primi piatti, insalate di campo, bolliti di manzo, zuppa di pesce, arrosti, selvaggina da pelo, zuppa di farro, ribollita, frittura di carni rosse e carciofi crudi.10

09

04

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.