I fusilli freschi estivi sono un primo piatto adatto a pranzi e cene in compagnia. Con pochissimi ingredienti potete preparare questa pietanza anche alla sera prima, conservarla in frigo e tirarla fuori poco prima di servire.
Se ti piacciono i primi piatti freddi prova anche

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura9 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Per preparare i fusilli freschi estivi
Strumenti
Passaggi
Prepariamo i fusilli freschi estivi
Per prima cosa mettiamo a cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
A metà cottura aggiungiamo i pisellini surgelati
Trascorso il tempo indicato sulla confezione li scoliamo , li raffreddiamo sotto l’acqua fredda e li trasferiamo in un contenitore in vetro o in ceramica .
Condiamo con un giro d’olio extravergine di oliva , mescoliamo bene e mettiamo da parte.
Prepariamo il condimento
Laviamo bene sotto l’acqua corrente i pomodorini, asciughiamoli , tagliamoli in 4 e uniamoli alla pasta con i piselli.
Dividiamo in due le olive verdi e nere precedentemente denocciolate e mettiamo da parte.
Tagliamo la fontina a dadini molto piccoli e uniamola ai fusilli assieme alle olive e al prosciutto cotto.
Aggiustiamo di sale e olio , aggiungiamo qualche foglia di basilico e amalgamiamo tutto molto delicatamente.
I nostri fusilli freschi estivi sono pronti.
Conservazione e consigli …
Conservare in frigo in un contenitore con coperchio a chiusura ermetica
Consumare entro 2 giorni
Potete sostituire la pasta fresca con qualsiasi formato di pasta corta secca
Per una versione più gustosa potete aggiungere un pò maionese pastorizzata o delle scaglie di parmigiano.
Se vi è piaciuta questa ricetta non perdetevi la PASTA ALLA CRUDAIOLA
Seguitemi su INSTAGRAM e su FACEBOOK per altre ricette o video
Per tornare alla Home clicca QUI