I cannoli salati sono dei deliziosi finger food facili e veloci da preparare. Basta un rotolo di pasta sfoglia e il gioco è fatto. Serviteli assieme agli chantilly salati e alle mini cheesecake salate e otterrete un apericena con un eccellente effetto scenografico!
Per un apericena perfetto provate anche

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per preparare i cannoli salati
Strumenti
Passaggi
Prepariamo i cannoli salati

Per prima cosa preriscaldiamo il forno a 180 gradi.
Prendiamo un rotolo di pasta sfoglia possibilmente rettangolare e con l’aiuto di una rotella tagliapasta formiamo delle strisce larghe circa un centimetro
Arrotoliamo le strisce di pasta ottenute sovrapponendone il bordo sugli appositi cilindri metallici. In realtà ho usato i coni in metallo.
Appoggiamo i nostri cannoli su una leccarda foderata con carta da forno e cuociamo per circa 15 minuti
Una volta cotti sforniamo e lasciamo raffreddare , dopodichè con molta delicatezza togliamo i cannoli dal cilindro.
Prepariamo il ripieno dei cannoli salati
Tagliamo il salmone a pezzetti, tritiamolo e mettiamolo in una ciotola di vetro.
Aggiungiamo la ricotta e il formaggio fresco spalmabile e amalgamiamo con le fruste elettriche per circa un minuto.
Con l’aiuto di una sac a poche riempiamo i nostri cannoli salati con il composto ottenuto e decoriamo con semi di papavero.
Conservazione e consigli
Conservare in frigo e consumare entro 1 giorno.
Cuocere i cannoli e conservare coperti . Riempire poco prima di servire
Al posto del salmone potete farcire con SPUMA DI PROSCIUTTO O SPUMA DI TONNO
Potete preparare una versione dolce e golosa sostituendo le spume con crema al cioccolato
Seguitemi su INSTAGRAM o su FACEBOOK per altre ricette o video
Per tornare alla Home clicca QUI